• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prossima settimana con freddo da est: METEO invernale tiene a bada la primavera

di Ivan Gaddari
12 Mar 2016 - 11:47
in Senza categoria
A A
prossima-settimana-con-freddo-da-est:-meteo-invernale-tiene-a-bada-la-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

MALTEMPO VERSO SUD: il Vortice di Bassa Pressione formatosi in seguito all’arrivo del freddo artico sta ulteriormente approfondendo a contatto con le miti acque mediterranee. Ora lo ritroviamo a ridosso della Sicilia, laddove è in atto un severo peggioramento. L’ulteriore spostamento verso est, direzione Ionio, determinerà la propagazione del maltempo su tutto il settore meridionale della nostra Penisola e osserveremo un coinvolgimento anche delle adriatiche.

RIECCO L’ALTA PRESSIONE: ovviamente non in Italia, altrimenti non si parlerebbe del maltempo, bensì sull’Europa occidentale. Non solo. La struttura anticiclonica si è già spinta sui settori centro settentrionali del Continente laddove è facile osservare ampie prevalenti schiarite. E’ un posizionamento a noi sfavorevole, perché in tal modo assistiamo all’arrivo d’aria relativamente fredda dai quadranti orientali.

*CONTINUERÀ A FAR FREDDO:* il quadro barico descritto verrà esasperato ulteriormente nei prossimi giorni. In particolare la collocazione dell’Alta Pressione faciliterà lo scivolamento d’aria assai fredda verso i Balcani e i venti di Grecale giungeranno sin sull’Italia. Nel frattempo assisteremo allo spostamento della Bassa Pressione ionica sulla Grecia.

DIVERSE SOLUZIONI MODELLISTICHE: i principali modelli previsionali ci propongono due ipotesi differenti. Detto che il quadro climatico resterà invernale, c’è chi propende per l’arrivo di un Vortice Freddo sul nord Italia chi invece vede una maggiore ingerenza anticiclonica in grado di limitare eventuali recrudescenze del maltempo. Ad onor del vero c’è da aggiungere che anche il modello americano GFS, nel suo ultimo aggiornamento, sembra volgere l’attenzione verso il transito di un nucleo artico a ridosso del Nord Italia. Tale prospettiva andrebbe a enfatizzare il freddo.

PRIMAVERA IN ATTESA: se è vero che superata la crisi artica potrebbero realizzarsi condizioni di bel tempo più convincenti, è altrettanto vero che a più lungo termine – verso Pasqua – la tendenza evolutiva indica nuovi peggioramenti meteo a carattere freddo.

prossima settimana con freddo da est meteo invernale tiene a bada la primavera 42889 1 1 - Prossima settimana con freddo da est: METEO invernale tiene a bada la primavera

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-calabria:-nevica-forte-oltre-1200-1300-metri

Maltempo Calabria: nevica forte oltre 1200-1300 metri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettacolo-della-natura:-quando-due-corsi-d’acqua-s’incontrano

Spettacolo della natura: quando due corsi d’acqua s’incontrano

25 Maggio 2017
ferita-instabile-in-localizzazione-al-sud,-la-riscossa-dell’anticiclone-ci-accompagnera-a-fine-mese

Ferita instabile in localizzazione al Sud, la riscossa dell’anticiclone ci accompagnerà a fine mese

25 Settembre 2011
a-novembre-potrebbero-esserci-altri-devastanti-uragani

A novembre potrebbero esserci altri devastanti uragani

12 Ottobre 2017
caldo-record-sul-canada-occidentale

Caldo record sul Canada Occidentale

14 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.