• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prossima settimana autunnale: TEMPERATURE IN PICCHIATA

di Ivan Gaddari
07 Set 2013 - 08:49
in Senza categoria
A A
prossima-settimana-autunnale:-temperature-in-picchiata
Share on FacebookShare on Twitter

prossima settimana autunnale temperature in picchiata 29077 1 1 - Prossima settimana autunnale: TEMPERATURE IN PICCHIATA
L’imminente ondata di maltempo sarà accompagnata da masse d’aria fredda provenienti dal nord Atlantico. La diminuzione delle temperature, che inizierà a manifestarsi fin dai primi giorni della prossima settimana, dovrebbe raggiungere il top a cavallo tra mercoledì 11 e venerdì 13 settembre.

Il modello matematico GFS-Special, elaborato dal nostro Centro di Calcolo, ci offre una panoramica sulla differenza di temperature intercorrente tra la mezzanotte di oggi e la mezzanotte di venerdì prossimo. La colorazione blu, localmente vivace, indica un calo diffuso e consistente. La scala numerica ci viene in auto, dicendoci che mediamente avremo un calo di 7-8°C anzitutto sul Nord Italia e nelle regioni Tirreniche.

Ciò significa che l’aria fredda affluirà inizialmente dalla Francia, presumibilmente dalla Valle del Rodano. Difatti nelle regioni Adriatiche l’entità del calo – in prima istanza – sarà inferiore. Al Sud, invece, si potrebbe realizzare un temporaneo rialzo dettato dal richiamo di venti ben più miti di Libeccio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-settimanali:-le-due-perturbazioni-che-ci-porteranno-in-autunno

Piogge settimanali: le due perturbazioni che ci porteranno in autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
all’orizzonte-importanti-novita:-freddo-artico-d’inizio-ottobre

All’orizzonte importanti novità: freddo artico d’inizio ottobre

19 Settembre 2014
alpi-lombarde,-fitte-nevicate-oltre-i-1800-metri

Alpi Lombarde, fitte NEVICATE oltre i 1800 metri

16 Maggio 2013
la-russia-dal-caldo-di-san-pietroburgo,-vicina-a-i-10°c,-ai-56°c-di-ojmjakon

La Russia dal caldo di San Pietroburgo, vicina a i 10°C, ai -56°C di Ojmjakon

16 Dicembre 2006
l’alta-pressione-si-aggrappa-con-le-unghie-al-centro-sud.-entra-in-crisi-al-nord-ed-ecco-i-temporali

L’Alta Pressione si aggrappa con le unghie al Centro Sud. Entra in crisi al Nord ed ecco i temporali

11 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.