• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prosegue l’afflusso d’aria fredda da est, instabile su Adriatiche e al Sud

di Ivan Gaddari
16 Apr 2014 - 08:24
in Senza categoria
A A
prosegue-l’afflusso-d’aria-fredda-da-est,-instabile-su-adriatiche-e-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Anche oggi avremo delle nevicate sulla dorsale appenninica dal 1000 metri in su. Qui siamo a Rocca di Cambio, in Abruzzo. Fonte webcam Roccadicambio.it
Parlare di freddo potrebbe sembrare in qualche modo eccessivo, visto e considerato che abbiamo superato la metà di aprile. Ma alla luce del crollo termico e dei fenomeni che hanno assunto carattere nevoso sui 1000 metri lungo la dorsale appenninica, non è poi così astruso. La situazione non subirà sostanziali modifiche neanche oggi, difatti persistono venti di Grecale che avranno l’onere di mantenere attiva una spiccata instabilità nelle stesse regioni di ieri.

E’ evidente come l’orografia giochi un ruolo essenziale nel distribuire i fenomeni. La dorsale appenninica si oppone al tipo di circolazione prevalente, esponendo le Adriatiche ed anche il Sud alle precipitazioni. L’effetto stau sarà notevole e nel corso della giornata si riproporranno condizioni ideali per la genesi di temporali localmente intensi ed ulteriori nevicate in montagna.

Verranno interessate le regioni del medio-basso versante Adriatico e le Meridionali, specie nella seconda metà del giorno. Prevediamo delle piogge, come detto anche a carattere temporalesco, e la neve imbiancherà i rilievi attorno ai 1000 metri di quota. Nevicate che, qualora dovessero risultare accompagnate dai temporali, potrebbero rivelarsi localmente consistenti.

Andrà decisamente meglio al Nord e sulla Sardegna, ma anche su Toscana, Umbria e Lazio. Sulle tirreniche potrebbero svilupparsi locali fenomeni sui versanti orientali appenninici, ma diciamo che il tempo sarà in prevalenza asciutto. Unica eccezione la Romagna, dove non escludiamo qualche acquazzone meglio organizzato.

Le temperature sono calate, superfluo rammentarlo, e si attesteranno sui valori registrati ieri. Addirittura potrebbe fare un po’ più di freddo durante la prossima notte, cioè quando le schiarite puliranno i cieli e l’inversione termica farà il suo dovere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-tra-la-coda-d’inverno-balcanica-e-l’estate-spagnola

Europa tra la coda d'inverno balcanica e l'estate spagnola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ponte-di-ognissanti-con-piogge-nelle-isole,-mentre-il-maltempo-atlantico-arrivera-subito-dopo

Ponte di Ognissanti con piogge nelle Isole, mentre il maltempo Atlantico arriverà subito dopo

31 Ottobre 2011
caldo-africano-finira-a-suon-di-temporali,-ma-non-ovunque

Caldo africano finirà a suon di temporali, ma non ovunque

17 Giugno 2013
il-futuro-piu-lontano-segna-un-netto-indebolimento-e-relativo-split-(divisione)-del-vortice-polare

Il futuro più lontano segna un netto indebolimento e relativo split (divisione) del Vortice Polare

25 Dicembre 2004
regno-unito,-e-l’avvio-di-settembre-piu-secco-di-sempre

Regno Unito, è l’avvio di settembre più secco di sempre

19 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.