• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prosegue il periodo di bel tempo: le temperature ieri hanno diffusamente superato le medie stagionali

di Gianfranco Marino e Andrea Meloni
18 Mar 2005 - 08:50
in Senza categoria
A A
prosegue-il-periodo-di-bel-tempo:-le-temperature-ieri-hanno-diffusamente-superato-le-medie-stagionali
Share on FacebookShare on Twitter

prosegue il periodo di bel tempo le temperature ieri hanno diffusamente superato le medie stagionali 2813 1 1 - Prosegue il periodo di bel tempo: le temperature ieri hanno diffusamente superato le medie stagionali
Sono delle splendide giornate di sole, ed anche oggi avremo ovunque bel tempo, con scarsa ventilazione e possibilità di brezze, le temperature saranno superiori alle medie, con valori più elevati nelle località a clima continentale, ovvero non fortemente influenzate dal mare.

I mari italiani sono freddi, lo sono divenuti dopo un inverno più rigido del solito, anche se un ritorno alla media della temperatura delle acque marine superficiali servirà ancora una decina di giorni.
Le prospettive del tempo per tutto il fine settimana sono di condizioni meteorologiche ideali per tutte le attività all’aperto, solo al mattino presto si patirà il fresco, specie in pianura e nei fondovalle: in queste zone si stanno accentuando le escursioni termiche, ovvero le differenze di temperatura tra notte e pomeriggio: ieri, per esempio, la stazione meteo di Olbia Costa Smeralda ha avuto una minima di 0°C ed una piacevole massima di +18°C. Nella zona di Piacenza, Parma le escursioni termiche sono state di circa 20°C, così nelle zone interne dell’Italia centrale, specie di valle.

L’abbigliamento consigliato è quello a strati, ovvero quello che consente di diminuire la pesantezza degli abiti in virtù dell’aumento della temperatura.

E nel frattempo iniziano a giungere richieste di previsione per il periodo di Pasqua.

Le primissime proiezioni dei modelli matematici sostengono che avremo una fase di clima mite, con rischio, però, di nuvolosità sul Centro, il Nord e la Sardegna. Anzi, a tratti potrebbe piovere. Al momento le tipiche piogge primaverili non sono imminenti.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate Sereno 9 °C
Torino Caselle Sereno 6 °C
Genova Sestri Sereno 8 °C
Bergamo Orio al Serio Sereno 8 °C
Bolzano Sereno 4 °C
Venezia Sereno 5 °C
Verona Villafranca Nebbia 4 °C
Trieste Foschia 7 °C
Bologna Borgo Panigale Sereno 9 °C
Rimini Sereno 4 °C
Firenze Peretola Nebbia 5 °C
Perugia Sereno 1 °C
Ancona Falconara Sereno 4 °C
Roma Fiumicino Sereno 3 °C
Napoli Nebbia 9 °C
Amendola (Foggia) Sereno 5 °C
Bari Sereno 6 °C
Lecce Sereno 3 °C
Crotone Sereno 11 °C
Reggio Calabria Sereno 13 °C
Catania Sereno 4 °C
Palermo Sereno 9 °C
Alghero Fertilia Nebbia bassa 3 °C
Olbia Costa Smeralda Sereno 2 °C
Cagliari Elmas Nebbia 7 °C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
antartide,-il-grande-inverno-fa-il-suo-ingresso

Antartide, il grande inverno fa il suo ingresso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-neve-a-venezia-del-1°-novembre-del-1442-laguna-gelata.-freddo-storico

La neve a Venezia del 1° Novembre del 1442. Laguna gelata. Freddo storico

6 Novembre 2018
alluvione-lampo-travolge-atene:-strade-come-fiumi,-immagini-da-brivido

Alluvione lampo travolge Atene: strade come fiumi, immagini da brivido

27 Ottobre 2014
ritorno-di-el-nino,-sempre-piu-probabile-in-inverno.-quali-effetti-meteo?

Ritorno di El Niño, sempre più probabile in inverno. Quali effetti meteo?

17 Ottobre 2018
meteo-weekend-con-l’alta-pressione-insidiata-dal-getto-polare

Meteo WEEKEND con l’ALTA PRESSIONE insidiata dal Getto Polare

5 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.