• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prosegue il caldo sull’Europa Occidentale

di Marco Rossi
05 Feb 2004 - 09:25
in Senza categoria
A A
prosegue-il-caldo-sull’europa-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

prosegue il caldo sulleuropa occidentale 294 1 1 - Prosegue il caldo sull'Europa Occidentale
Anche se per il prossimo fine settimana, le condizioni termiche dovrebbero tornare nella norma, sulla maggior parte del Continente Europeo, (sempre che i modelli matematici dicano il vero, ovviamente!), adesso le temperature risultano essere molto elevate soprattutto sulla parte occidentale e centrale.

Un flusso atlantico mite attraversa l’Inghilterra, i Paesi Bassi, la Germania, la Polonia, mentre più a sud domina inconstrastato l’Anticiclone Africano che ha sede sul Mediterraneo.

Strasburgo, in Francia, presenta minime attorno agli 8-10°C, e massime di 15-16°C.

Tali valori primaverili, sono di circa 10-11°C superiori alle medie di questo periodo dell’anno.

Simile scarto termico si ritrova ad Orleans, ove le temperature massime di 15-16°C e le minime attorno ai +10°C rappresentano valori medi di Aprile, superiori alle medie di circa 10°C.

De Bilt, in Olanda, sta avendo temperature medie superiori alla norma, anche qui, di circa 10°C, mentre il mese di Gennaio è stato mitissimo, di quasi 2°C oltre il nomale.

Sulla Gemania, le temperature massime della giornata del 04 Febbraio sono state ovunque comprese tra i +12°C della parte nord orientale, ed i +17°C di quella occidentale.

Si tratta di valori termici superiori alle medie di tra i 9 e gli 11°C.

In Inghilterra, oltre al clima mite, vi sono anche piogge molto abbondanti.

Straordinaria la pioggia caduta in 48 ore a Capel Curig, circa 262 mm di pioggia, sulla parte occidentale della Gran Bretagna, sul Galles, mentre altri 124 mm sono caduti a Sennybridge, poco più a sud.

Tali valori superano le medie pluviometriche di Febbraio, nel Galles, talora raddoppiandole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-luogo-piu-caldo-del-mondo…

Il luogo più caldo del Mondo...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-domenica-al-nord-e-toscana:-ecco-le-zone-piu-colpite

Maltempo domenica al Nord e Toscana: ecco le zone più colpite

3 Ottobre 2015
esclusive-immagini-video-dentro-il-tornado-avvenuto-ad-arenzano

Esclusive immagini video dentro il tornado avvenuto ad Arenzano

20 Agosto 2014
forte,-fortissimo-caldo-africano:-quando-verra

Forte, fortissimo CALDO africano: quando verrà

7 Maggio 2020
argentina-tra-+41°-e-3°c-domenica

Argentina tra +41° e -3°C domenica

30 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.