• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Proiettati verso un’Estate di estremi meteo

di Piero Luciani
19 Giu 2018 - 10:25
in Senza categoria
A A
proiettati-verso-un’estate-di-estremi-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

proiettati verso un estate di estremi meteo 51456 1 1 - Proiettati verso un'Estate di estremi meteo

E’ iniziato il conto alla rovescia: 2 giorni è inizierà l’Estate astronomica. Guarda caso le condizioni meteo provano a ristabilirsi, ma quanti tentativi di questa natura ci sono già stati?

Dopo ogni ondata di maltempo, o ogni ondata di temporali, abbiamo avuto un considerevole miglioramento. Dopo ogni schiaffone ricevuto, l’Estate ha provato a reagire. E’ come un pugile suonato, ma il KO non è arrivato. Ci si chiede quanti diretti, o magari ganci, dovrà ricevere prima di assestare il colpo risolutivo.

Adesso c’è l’Alta Pressione, eppure c’è sempre qualcosa che non va, che non funziona. Troppo i disturbi, provenienti da più fronti, che inficiano la tenuta anticiclonica. Ultimamente abbiamo avuto dell’aria fresca scivolata verso sud, dove si è scavato un piccolo tedioso vortice di bassa pressione. E da qui via giù di acquazzoni, temporali, grandinate, persino nubifragi e qualche tromba d’aria.

Sarà un’Estate di eventi meteo estremi? Può darsi, certo la partenza non è stata tra le più incoraggianti. Non stiamo parlando solamente dell’Italia, stiamo parlando anche di altri Paesi. Vi basta sconfinare oltre i confini nazionali per leggere notizie di cronaca meteo: alluvioni, frane, mega grandinate, fortunali, tornado. Sembra di essere negli USA, laddove i contrasti termici sono all’ordine del giorno.

Ed è questo il problema principale: i contrasti termici. Abbiamo caldo tropicale, a tratti, che poi lascia libero sfogo alle masse d’aria fresca. Accadrà anche nei prossimi giorni, verso fine mese, perché tanta aria fresca – persino fredda, visto il periodo – prenderà piede sull’Europa orientale e lambirà le nostre regioni adriatiche. Aspettiamoci tanti, tanti temporali. Aspettiamoci temporali di una certa violenza perché tra il caldo proveniente da sudovest e il fresco proveniente da est sarà una bella lotta e si creeranno le condizioni ideali per manifestazioni atmosferiche estreme.

Esagerazione? Non proprio… da quand’è che non si verificava un mese di giugno così temporalesco? Da quand’è che non si parlava così tanto di piogge, temporali, insomma di surplus pluviometrico? Da molto, molto tempo… un anno fa, sempre di questi tempi, i discorsi erano ben altri ma anche all’epoca si parlava di meteo estremo. E’ innegabile che il meteo di una volta non c’è più, se non per brevi periodi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
focus-temperature:-italia-al-caldo,-ma-il-meteo-d’estate-non-durera

Focus temperature: Italia al caldo, ma il meteo d'estate non durerà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-e-clima-d’alaska-negli-ultimi-90-anni:-dati-preoccupanti

Meteo e clima d’Alaska negli ultimi 90 anni: dati preoccupanti

25 Dicembre 2018
aria-gelida-all’assalto-del-cuore-dell’europa:-crudo-episodio-invernale,-prima-dell’addolcimento-termico

Aria gelida all’assalto del cuore dell’Europa: crudo episodio invernale, prima dell’addolcimento termico

19 Ottobre 2010
meteo-napoli:-peggiora-con-qualche-pioggia-dalla-sera-di-martedi.-rovesci-mercoledi

Meteo NAPOLI: PEGGIORA con qualche pioggia dalla sera di martedì. ROVESCI mercoledì

15 Ottobre 2019
temporali-sul-canale-di-sardegna,-risalgono-verso-il-tirreno-centrale

Temporali sul Canale di Sardegna, risalgono verso il Tirreno centrale

19 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.