• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Profondo vortice di 980 hPa nei pressi del Golfo di Biscaglia: fronte perturbato verso il Nord Italia

di Mauro Meloni
25 Feb 2010 - 13:24
in Senza categoria
A A
profondo-vortice-di-980-hpa-nei-pressi-del-golfo-di-biscaglia:-fronte-perturbato-verso-il-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Analisi della pressione al suolo alle ore 06UTC, fonte Bracknell-MetOffice^^^^^Rappresentazione satellitare della posizione dei fronti nuvolosi e dei fenomeni più significativi in atto. Fonte Sembach.^^^^^Lo scenario evolutivo per le prossime ore, alla mezzanotte di oggi, ore 00UTC, le ore 01 in Italia. Il fronte perturbato atlantico si troverà in azione anche sul Nord Italia, con precipitazioni diffuse. Fonte Sembach.
L’ammasso perturbato, ad ovest dell’Italia, incute un certo timore all’osservazione per mezzo del Satellite Meteosat. In effetti non si tratta di una sensazione ingannevole, in quanto è associato ad un profondo vortice ciclonico, ora poco al largo del Golfo di Biscaglia, che sta pilotando intensi venti e maltempo in direzione delle coste settentrionali iberiche e della Francia. Il cielo appare libero da nubi sull’Italia, ma le regioni settentrionali sono pienamente nel mirino del sistema perturbato in avanzata dai settori occidentali del Continente.

profondo vortice ciclonico sul golfo di biscaglia fronte perturbato verso il nord italia 17422 1 2 - Profondo vortice di 980 hPa nei pressi del Golfo di Biscaglia: fronte perturbato verso il Nord Italia
La depressione, che accompagna la perturbazione atlantica, appare piuttosto incisiva, con un profondo minimo di 981 hPa individuabile poco al largo del Golfo di Biscaglia. Un minimo secondario di 987 hPa, appartenente allo stesso sistema ciclonico, si trova nei pressi del Canale della Manica. Nel frattempo sull’Italia si evidenzia un aumento della pressione ed una curvatura anticiclonica delle correnti (massimi barici vicini alle coste nord-africane), responsabile dell’attuale fase di bel tempo e di attesa dell’imminente peggioramento.

profondo vortice ciclonico sul golfo di biscaglia fronte perturbato verso il nord italia 17422 1 3 - Profondo vortice di 980 hPa nei pressi del Golfo di Biscaglia: fronte perturbato verso il Nord Italia
Le Alpi Occidentali stanno per essere raggiunte dalla parte avanzata del fronte caldo, come si può osservare da questa sovrapposizione satellitare di qualche ora fa, con indicazione della posizione dei vari fronti perturbati: tutto il sistema ciclonico è in moto rapido verso levante. Intanto, è interessante notare l’accesa attività temporalesca sul Mediterraneo Orientale, comunque non lontana dai canoni tipici di questo periodo che mostra al momento delle sfaccettature già pienamente primaverili.

profondo vortice ciclonico sul golfo di biscaglia fronte perturbato verso il nord italia 17422 1 4 - Profondo vortice di 980 hPa nei pressi del Golfo di Biscaglia: fronte perturbato verso il Nord Italia
La situazione attesa per questa notte vede il fronte freddo completamente addossato alle Alpi, con nubi e precipitazioni in atto su tutto il Nord Italia. Si osservi lo spostamento del minimo di pressione in corrispondenza delle coste inglesi più meridionali, che potrebbe ulteriormente approfondirsi fino a valori di 987 hPa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandine-che-sembra-neve:-imbiancate-nel-pomeriggio-di-mercoledi-alcune-localita-del-centro-italia

Grandine che sembra neve: imbiancate nel pomeriggio di mercoledì alcune località del Centro Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-ed-inizio-settimana-dalle-tinte-invernali

Week end ed inizio settimana dalle tinte invernali

16 Ottobre 2007
instabilita-a-macchia-di-leopardo,-generata-dalla-progressiva-intrusione-di-una-saccatura-fredda

Instabilità a macchia di leopardo, generata dalla progressiva intrusione di una saccatura fredda

4 Ottobre 2006
temporali-a-gogo,-sino-a-lunedi.-dopodiche-tornera-l’alta-pressione

Temporali a gogo, sino a lunedì. Dopodiché tornerà l’Alta Pressione

11 Luglio 2014
il-gelo-del-matese

Il gelo del Matese

3 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.