• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Profonda fase di instabilità atmosferica

di Antonio Pallucca
08 Apr 2005 - 00:08
in Senza categoria
A A
profonda-fase-di-instabilita-atmosferica
Share on FacebookShare on Twitter

Il vento a 925 hPa previsto per domani sera (8 aprile). Elaborazioni del LAM (Modello matematico ad area locale) MTG-MM5 www.meteogiornale.it/mappe/index.php#MTG-MM5.^^^^^Le precipitazioni intense e a carattere temporalesco su Alta Toscana e Veneto per domani sera (8 aprile). Elaborazioni del LAM (Modello matematico ad area locale) MTG-MM5 www.meteogiornale.it/mappe/index.php#MTG-MM5.
Dalla suddetta ipotetica evoluzione, si delineano alcune situazioni temporali:

1)richiamo sciroccale all’estremo sud, libeccio sul tirreno, foehn appenninico e stau a ridosso delle Alpi piemontesi, lombarde. Probabile onda calda sull’estremo sud e sulla Sicilia (massime sui 25/27° gradi);
2)rinforzo dei venti da venerdì, molto forti in particolare dalla serata, mentre sabato mattina, su Veneto e Friuli Venezia Giulia, ingresso dell’aria più fresca in quota e inizio di condizioni favoniche sul nord ovest verso la pianura. Possibile ondata temporalesca da venerdì sera a sabato sera sul nord in estensione dall’ovest della Lombardia verso levante. Un occhio a Liguria di levante e alta Toscana e soprattutto Veneto ed Emilia per venerdì sera dove gli indici Sweat non sentono di escludere fenomeni temporaleschi anche violenti con colpi di vento.
3)vortice depressionario sull’Italia con aria fredda in quota, soluzione portatrice di instabilità atmosferica.

profonda fase di instabilita atmosferica 2961 1 2 - Profonda fase di instabilità atmosferica
Dall’analisi ad ampio respiro si notano alcune cose importanti da questa fase.Innanzitutto si ripropone una configurazione che vede ancora l’anticiclone delle Azzorre a porsi coi suoi massimi all’altezza di Francia e Gran Bretagna in pieno Atlantico (situazione non paragonabile al gennaio – febbraio ed inizi marzo 2005). Situazione che vede, in un’analisi sinteticissima, l’Islanda in condizioni inizialmente anticicloniche, a cui corrisponde una configurazione opposta sul Mediterraneo, con aria relativamente fredda in quota che da nord scende attraverso il bordo orientale dell’alta delle Azzorre.

Si possono diagnosticare, locali e forti manifestazioni temporalesche su dette aree, attraverso una sorta di vorticità ad “imbuto”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-nel-sud-della-francia-e-in-corea

Caldo nel sud della Francia e in Corea

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-eccezionale-ad-ottobre-sul-nord-italia:-un-anno-fa-oltre-30-gradi

CALDO ECCEZIONALE ad ottobre sul Nord Italia: un anno fa oltre 30 gradi

24 Ottobre 2019
diretta-meteo:-supercelle-nel-nord-italia,-danni-per-nubifragi,-grandine-e-vento

Diretta meteo: SUPERCELLE nel Nord ITALIA, danni per nubifragi, grandine e vento

12 Agosto 2019
freddo-ma-senza-record-nei-paesi-alpini

Freddo ma senza record nei paesi alpini

14 Ottobre 2009
la-neve-nelle-montagne-della-california-e-dell’arizona

La neve nelle montagne della California e dell’Arizona

4 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.