• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primo vero week-end di gran caldo, l’Anticiclone Africano mette radici

di Mauro Meloni
16 Giu 2012 - 19:25
in Senza categoria
A A
primo-vero-week-end-di-gran-caldo,-l’anticiclone-africano-mette-radici
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^L'immagine ripresa da Cagliari mostra un po' di nuvolaglia di tipo alto sullo sfondo al largo del mare della spiaggia del Poetto: in mattinata sul Golfo di Cagliari è transitato un piccolo temporale, rimasto in mare, che si è rapidamente dissolto. Fonte webcam www.cagliarimeteo.it

week end da graticola anticiclone africano mette radici 23637 1 2 - Primo vero week-end di gran caldo, l'Anticiclone Africano mette radici
BENVENUTA ESTATE – Dopo una lunga serie di week-end condizionati dall’instabilità o dal maltempo, stavolta tutta l’Italia, senza nessuna distinzione, è abbracciata da un vasto anticiclone che sta facendo davvero decollare l’estate. La prima parte di giugno era trascorsa quasi per intero con un’Italia divisa in due: al Nord hanno dominato i transiti perturbati atlantici, mentre al Sud hanno prevalso condizioni estive, con temperature a tratti elevate. La novità quindi è legata al fatto che l’anticiclone, di matrice nord-africana, questa volta sta riuscendo a salire di latitudine, espandendosi fin verso l’Europa Centro-Orientale. I fronti perturbati atlantici, molto attivi tra Gran Bretagna e Scandinavia, sono costretti a risalire di latitudine nel loro spostamento verso l’Europa Centrale.

TEMPERATURE IN DECISO AUMENTO – Il caldo inizia a diventare l’elemento saliente del contesto meteorologico un po’ su tutta Italia da nord a sud: la vera insidia è rappresenta dal tasso d’umidità che, sommato alle alte temperature, fa salire la percezione d’afa, con disagio più accentuato su aree riparate dal vento come la Val Padana. La colonnina di mercurio è salita diffusamente sopra i 30 gradi, con aumenti di circa 3-4 gradi rispetto alla giornata di venerdì: le punte più elevate si sono raggiunte sulle valli interne delle regioni centrali, della Campania e della Sardegna, ove localmente si sono sfiorati i 35 gradi. Un po’ di fresco si può godere non tanto in montagna, quanto in spiaggia: il mare ancora fresco garantisce un certo refrigerio con le brezze.

LIEVI DISTURBI INSTABILI IN SARDEGNA – Su tutta l’Italia i cieli sono rimasti sereni o poco nuvolosi, ad eccezione di qualche modesto addensamento cumuliforme ad evoluzione diurna sulla catena alpina e, molto isolatamente, a ridosso dei maggiori comprensori montuosi della dorsale appenninica. Una leggera area d’instabilità sulle vicine aree nord-africane ha trasportato nuova nuvolaglia di tipo medio-alta a ridosso dei Canali antistanti le due Isole Maggiori che, grazie al calore del mare, riesce talvolta a degenerare in qualche debole temporale: questi cumulonembi a base alta venerdì avevano lambito la Sicilia, mentre oggi è stato il turno delle [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/23635-1-nucleo-temporalesco-lambisce-sud-sardegna]coste sud-est della Sardegna[/url], interessate marginalmente da un piccolo nucleo temporalesco che poi si è dissolto lasciando in eredità una nuvolaglia medio-alta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tutti-al-mare,-in-fuga-dal-caldo-opprimente:-focus-temperature-dell’acqua

Tutti al mare, in fuga dal caldo opprimente: focus temperature dell'acqua

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-variabilita-nel-weekend-con-qualche-scroscio-di-pioggia

Meteo VENEZIA: variabilità nel weekend con qualche scroscio di PIOGGIA

16 Maggio 2020
caldo-agli-sgoccioli,-imminente-peggioramento-meteo-e-tracollo-temperature

Caldo agli sgoccioli, imminente peggioramento meteo e tracollo temperature

25 Ottobre 2016
migliora-al-nord,-e-bello-altrove,-ma-con-sporadici-temporali-al-pomeriggio

Migliora al Nord, è bello altrove, ma con sporadici temporali al pomeriggio

21 Agosto 2014
martedi-ancora-locale-instabilita,-da-mercoledi-torna-il-bel-tempo

Martedì ancora locale instabilità, da mercoledì torna il bel tempo

13 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.