• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primo step perturbato lascia il Nord, ma è solo la fulminea tregua prima della “tempesta”

di Mauro Meloni
03 Mag 2010 - 13:58
in Senza categoria
A A
primo-step-perturbato-lascia-il-nord,-ma-e-solo-la-fulminea-tregua-prima-della-“tempesta”
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa satellitare Sembach, con rappresentazione della posizione dei sistemi nuvolosi questa mattina.^^^^^Analisi della distribuzione della pressione al suolo e posizione sistemi perturbati alle ore 8 di questa mattina. Fonte Met-Office.^^^^^Prevista analisi della pressione del suolo per le ore 2 della prossima notte: si noti il minimo barico, in prossimità delle Baleari, in approfondimento fino a valori di 997 hPa
Apertura di Maggio all’insegna delle piogge diffuse su gran parte del Nord: una significativa prima fase perturbata è transitata nella scorsa notte apportando i maggiori effetti soprattutto a ridosso delle zone alpine e prealpine. Come si può intuire dall’immagine satellitare con rappresentazione dei sistemi frontali e dei rispettivi perni ciclonici, la coda di un primo ammasso perturbato si è ormai portata sulle estreme zone del Triveneto, lambendo oramai solo le zone alpine. Nel frattempo di gran carriera, nuovi impulsi nuvolosi si vanno muovendo dalla Penisola Iberica e dal Mediterraneo Occidentale.

primo fronte lascia il nord ma e la tregua prima della tempesta 17903 1 2 - Primo step perturbato lascia il Nord, ma è solo la fulminea tregua prima della "tempesta"

primo fronte lascia il nord ma e la tregua prima della tempesta 17903 1 3 - Primo step perturbato lascia il Nord, ma è solo la fulminea tregua prima della "tempesta"
Le temporanee schiarite, intervenute sul Nord Italia, rappresentano quindi solamente una tregua. Una culla depressionaria si sta infatti approfondendo sul bacino occidentale del Mediterraneo, stimolata dal contrasto fra l’aria fredda d’origine artica in discesa dalle latitudini scandinave e l’aria ben più temperata in risalita graduale sulle regioni italiane. L’anticiclone sul Vicino Atlantico, strutturato lungo i meridiani, guida la discesa delle correnti più fredde sul lato occidentale europeo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-compromesso-al-nord-italia,-variabilita-al-centro-e-sud-sotto-tiro-“africano”

Meteo compromesso al Nord Italia, variabilità al Centro e Sud sotto tiro "africano"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cambiamento-meteo:-acuto-maltempo-con-nubifragi,-temporali-e-temperature-in-picchiata.-nubifragi-in-adriatico

Cambiamento METEO: acuto maltempo con nubifragi, temporali e temperature in picchiata. Nubifragi in Adriatico

15 Luglio 2016
meteo-roma:-variabilita-primaverile.-temporali-domenica-e-lunedi

Meteo ROMA: variabilità primaverile. TEMPORALI domenica e lunedì

8 Marzo 2018
meteo-settimana:-varco-aperto-all’oceano-atlantico,-conseguenze

Meteo settimana: varco aperto all’Oceano Atlantico, conseguenze

7 Aprile 2019
marzo-estremamente-bagnato:-frequenza-di-piogge-da-record-anche-per-roma

Marzo estremamente bagnato: frequenza di piogge da record anche per Roma

30 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.