• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primo giorno d’Estate: temporali sull’Italia e fresco. Settimana incerta

di Andrea Meloni
21 Giu 2009 - 10:50
in Senza categoria
A A
primo-giorno-d’estate:-temporali-sull’italia-e-fresco.-settimana-incerta
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
Le cronache iniziano a documentare gli eventi meteo delle ultime 24 ore con i primi nubifragi, la grandine, le trombe d’aria e marine, le raffiche di vento e persino la neve che è riapparsa sulle Alpi fino a 1700 metri in Friuli, mentre la prossima notte interesserà le cime più elevate dell’Appennino centrale.

L’Italia è interessata da una massa d’aria fredda in quota, ed il tempo è divenuto rapidamente instabile, sono giunte nubi e isolati temporali. Ormai siamo in piena Estate: il maltempo della bella stagione è di breve durata, o quantomeno si sviluppa a macchia di leopardo. In un ambito di tempo instabile ed incerto, avremo città e paesi di una provincia dove ci sono le schiarite, altre zone dove si scatenano temporali e nubifragi. E’ la particolarità del tempo variabile estivo.

Ma vediamo che tempo ci dovremo attendere oggi e durante la settimana. Innanzitutto, la domenica vedrà una situazione meteo instabile sull’Italia, con tempo che volgerà ad un parziale miglioramento sul Nord Italia, anche se si avranno altri rovesci sparsi specie sulle Alpi e Prealpi, le zone a sud del fiume Po, in quanto sono più vicine al centro di Bassa Pressione che in queste ore viaggia sull’Italia centrale.
E sarà infatti il Centro Italia e gran parte della Sardegna a vivere una domenica con il tempo instabile, qui ci sarà un vai e vieni di nubi con rovesci sparsi sul centro e nord dell’Isola, la Toscana centro meridionale, il Lazio, l’Umbria, le Marche e specialmente l’Abruzzo ed il Molise.
Il Sud Italia, dopo i temporali che si sono visti in alcune località di Campania, Basilicata e Puglia, vedranno tutte un peggioramento graduale del tempo, con rovesci sparsi e sporadici temporali.

La temperatura sarà in diminuzione specie dove il cielo sarà coperto e ci saranno rovesci. I venti soffieranno a tratti forti, in genere da ovest nord ovest sui bacini occidentali, da sud ovest in quelli meridionali e orientali. I mari potranno risultare anche molto mossi, se non agitati quelli di Corsica, Sardegna e Tirreno occidentale.

primo giorno destate temporali sullitalia e fresco settimana incerta 15407 1 2 - Primo giorno d'Estate: temporali sull'Italia e fresco. Settimana incerta
Il tempo di lunedì 22 giugno: innanzitutto, l’area di Bassa Pressione tenderà a colmarsi, ma lascerà una marcata massa d’aria instabile su tutta la Penisola ed Isole, dove si avranno isolati piovaschi che nelle ore pomeridiane diventeranno più frequenti con sporadici temporali specie sul lato tirrenico.
Al Nord Italia il tempo sarà migliore, con ampie schiarite e rovesci sporadici nel pomeriggio. La temperatura minima è attesa in calo, le massime si manterranno sotto la media.

Martedì 23: un ulteriore impulso di aria instabile si porterà sull’Italia, stavolta investirà i settori orientali, pertanto si prospetta un moderato peggioramento nelle Venezie, tutte le regioni adriatiche, il Sud Italia oltre quelle appenniniche, con rovesci e temporali a carattere sparsi.
Nelle altre regioni d’Italia si avranno schiarite intervallate da annuvolamenti e sporadici rovesci pomeridiani.

Mercoledì 24: tempo instabile al Sud Italia, con rovesci e temporali sparsi. Altrove ci sarà un vai e vieni di nubi, con ampie schiarite nelle ore notturne e maggiori annuvolamenti al pomeriggio.

primo giorno destate temporali sullitalia e fresco settimana incerta 15407 1 3 - Primo giorno d'Estate: temporali sull'Italia e fresco. Settimana incerta
Giovedì 25: il tempo potrebbe peggiorare, con un aumento delle condizioni di instabilità che favoriranno una diffusa situazione temporalesca pomeridiana.

Venerdì e sabato: potrebbe migliorare al Centro e Sud, con temporali pomeridiani sui rilievi, al Nord Italia il tempo sarà incerto, con piogge e temporali sparsi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
poco-sole-e-tanti-temporali,-specie-al-centro-sud:-contesto-termico-lontano-dai-canoni-estivi

Poco sole e tanti temporali, specie al Centro-Sud: contesto termico lontano dai canoni estivi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pioggia-di-record-di-caldo-in-francia.-gran-caldo-in-tutta-l’europa-occidentale-e-in-texas

Pioggia di record di caldo in Francia. Gran caldo in tutta l’Europa occidentale e in Texas

28 Giugno 2011
intenso-affondo-gelido-dall’europa-nord-orientale-verso-l’adriatico,-mercoledi-ritorna-la-neve

Intenso affondo gelido dall’Europa Nord-Orientale verso l’Adriatico, Mercoledì ritorna la neve

16 Febbraio 2009
un-po’-di-atlantico,-poi-l’artico?

Un po’ di Atlantico, poi l’Artico?

31 Ottobre 2012
meteo-napoli:-piu-inquieto,-con-acquazzoni-gia-venerdi-e-poi-nel-weekend

Meteo NAPOLI: più inquieto, con ACQUAZZONI già venerdì e poi nel weekend

6 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.