• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primo gelo “serio” nell’Europa Orientale

di Giovanni Staiano
29 Dic 2008 - 08:48
in Senza categoria
A A
primo-gelo-“serio”-nell’europa-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature in Europa orientale alle 22.25 di domenica 28 dicembre: un'altra notte di intenso gelo. Fonte www.meteogiornale.it/live.
E’ arrivato il gelo, quello con la G maiuscola, in Ucraina. Domenica 28 dicembre, queste alcune minime: Luhans’k -19,8°C, Zaporizhzhia -17,8°C, Donets’k -15,9°C, Liubashivka -15,8°C, Mariupol -15,4°C, Kharkov -13,2°C. -11,8°C la minima di Odessa, relativamente mite la capitale Kiev con -9,7°C. Si tratta di valori 8°/13°C inferiori alle medie stagionali, a parte Kiev sotto media di soli 4°C. Da notare che nessuna stazione nel paese ha superato lo 0°C come temperatura massima, la stazione più “calda” è stata Uzhhorod, con massima -0,2°C.

Ruggito invernale anche in Romania. Domenica, la temperatura più bassa è stata registrata nella “solita” Miercurea Ciuc, con il termometro sceso a -22,4°C. Altre minime molto basse: Botosani -14,7°C, Sibiu -14,4°C, Bacau -14,2°C, Iasi -13,7°C, Galati -11,9°C. Alcune medie delle minime di dicembre, per confronto: Sibiu -4,9°C, Iasi -3,4°C, Galati -2,4°C.

Molto caldo venerdì 26 dicembre in Messico settentrionale. Monclova, oltretutto situata a 615 metri s.l.m., ha raggiunto i 33,6°C, Torreon 31,4°C, Piedras Negras 30,0°C.

Caldo anche, sempre venerdì 26 dicembre, negli USA meridionali. In Texas, queste alcune massime: San Antonio 28,3°C (media 17,5°C), Brownsville 27,2°C (media 22,1°C), Dallas/Forth Worth e Waco 26,1°C (medie 14,2° e 15,2°C), Austin e Corpus Christi 25,6°C (medie 16,7° e 20,2°C). In Louisiana, 26,1°C a New Orleans, in Mississippi 23,9°C a Jackson (medie 17,9° e 15,3°C). Abbondantemente sopra media anche gran parte della calda Florida: Tampa 28,3°C, Miami e Orlando 27,2°C, Pensacola 26,7°C (medie 22,3°, 24,8°, 22,7° e 17,2°C). La situazione non è mutata di molto sabato 27, quando per esempio New Orleans e Jackson sono salite fino a 26,7° e 26,1°C e la texana Corpus Christi è salita fino a 28,9°C. L’aria calda è risalita anche, verso nord, fino a Ohio, Indiana, Michigan e Illinois, portando le massime di Cleveland, Indianapolis, Detroit e Chicago a 18,3°, 20,0°, 15,0° e ancora 15,0°C, contro medie rispettivamente 3,6°, 3,0°, 1,8° e 1,1°C.

La stagione delle piogge è iniziata in gran parte della Bolivia. Piogge localmente molto intense hanno colpito il paese, specie la parte nord, in questi ultimi giorni. Da giovedì a sabato, 82 mm di pioggia sono caduti a Guayaramerin, mentre la vicina Riberalta ne ha registrati 55 tra le 12 GMT di venerdì e la stessa ora di domenica. Sao Joaquim ha ricevuto 41 mm di pioggia tra le 12 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, mentre San Borja nelle stesse 24 ore ha registrato 50 mm. Sao Joaquim ha registrato ulteriori 81 mm tra le 12 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato. Le piogge intense hanno causato lo straripamento di molti fiumi.

Alcune massime registrate in Senegal domenica 28 dicembre: Tambacounda 39,4°C, Matam 38,6°C, Kaolack 37,6°C, Kolda 37,4°C. Molto caldo era stato già sabato 27: Tambacounda 39,0°C, Matam 38,4°C, Kolda 37,0°C. Le medie delle massime di dicembre sono: Kaolack 34,4°C, Tambacounda 33,7°C, Kolda e Matam 33,2°C.

Gran caldo anche in Mali. Domenica, queste alcune massime: Yelimane 37,5°C, Kayes 37,2°C, Nioro du Sahel 37,0°C, Kita 36,2°C. Queste le medie delle massime di dicembre: Kayes 33,4°C, Kita 32,9°C, Nioro 31,6°C. In Mauritania meridionale, domenica 36,0°C la massima di Kaedi e Kiffa, ma Kaedi aveva toccato i 37,0°C sabato.

Piogge localmente intense sulle Filippine domenica. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 93 mm a Catarman, 82 a Legaspi, 62 a Catanduanes.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-al-nordovest-e-in-appennino,-piogge-su-isole.-schiarite-nel-tirreno

Neve al Nordovest e in Appennino, piogge su Isole. Schiarite nel Tirreno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-che-torna-molto-caldo-in-molte-regioni-d’italia

Meteo che torna molto caldo in molte regioni d’Italia

19 Settembre 2018
perturbazione-prossima-alla-sardegna,-insistono-piogge-e-rovesci

Perturbazione prossima alla Sardegna, insistono piogge e rovesci

2 Aprile 2009
alaska,-cede-di-colpo-il-ghiacciaio.-onda-anomala-travolge-canoisti,-video

ALASKA, cede di colpo il ghiacciaio. Onda anomala travolge canoisti, VIDEO

21 Agosto 2019
emergenza-meteo-in-europa-per-350-milioni-di-europei,-ferme-centrali-nucleari

EMERGENZA METEO in Europa per 350 milioni di europei, ferme centrali nucleari

26 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.