• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi violenti temporali in formazione sul sud Sardegna, meteo che peggiora

di Mauro Meloni
30 Set 2015 - 16:41
in Senza categoria
A A
primi-violenti-temporali-in-formazione-sul-sud-sardegna,-meteo-che-peggiora
Share on FacebookShare on Twitter

primi violenti temporali sul sud sardegna meteo peggiora 40224 1 1 - Primi violenti temporali in formazione sul sud Sardegna, meteo che peggiora
Da diverse ore si osserva sul mare ad ovest dell’Isola un maestoso e minaccioso ammasso temporalesco. Sono gli effetti del ciclone mediterraneo attualmente posizionato sulle Baleari ed in lento movimento verso levante. Tuttavia, l’avvicinamento del ciclone sta accentuando il richiamo di umide correnti sciroccali, le quale hanno innescato la formazione di una prima cellula temporalesca autorigenerante sulla terraferma e più precisamente sui rilievi della zona a sud-ovest di Cagliari. In particolare, è la zona di Capoterra ad essere colpita dai primi forti rovesci che danno avvio alla fase più importante del peggioramento.

primi violenti temporali sul sud sardegna meteo peggiora 40224 1 1 - Primi violenti temporali in formazione sul sud Sardegna, meteo che peggiora

Il radar evidenzia precipitazioni in accentuazione nell’ultima mezz’ora, che potranno stazionare in modo violento sulla medesima zona espandendosi anche al capoluogo. Finora le precipitazioni erano risultate non di particolare rilievo sull’Isola, con i cumulati di maggiore rilievo sulla parte est della regione, con cumulati massimi di 38,4 mm alla stazione di Siniscola. Il trend per le prossime ore vedrà appunto manifestarsi la fase più critica maltempo, con ulteriori linee temporalesche autorigeneranti che prenderanno piede in altre zone dell’Isola e soprattutto sul sud-est della regione. Vi invitiamo a seguire l’evolversi della situazione con i puntuali aggiornamenti del Meteo Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-raffredda-l’europa,-prime-gelate-tra-baltico-e-polonia

Si raffredda l'Europa, prime gelate tra Baltico e Polonia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
luglio-mese-dal-meteo-estremo,-agosto-ancora-peggio
News Meteo

LUGLIO mese dal meteo estremo, AGOSTO ancora peggio

24 Luglio 2024
super-temporali-in-texas,-gran-neve-nel-minnesota-e-nel-nord-giappone

Super temporali in Texas, gran neve nel Minnesota e nel nord Giappone

6 Aprile 2014
diluvio-record-in-giappone,-il-tifone-peggiore-dal-2004.-super-vento-in-gran-bretagna

Diluvio record in Giappone, il tifone peggiore dal 2004. Super vento in Gran Bretagna

7 Settembre 2011
cicli-e-ricicli-climatici

Cicli e ricicli climatici

9 Luglio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.