• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi temporali sul nordovest, ma prevalgono sole e gran caldo

di Ivan Gaddari
19 Giu 2013 - 08:21
in Senza categoria
A A
primi-temporali-sul-nordovest,-ma-prevalgono-sole-e-gran-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Sul Nordovest, specie tra alto Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia, è già in atto un cambiamento del tempo evidente nei temporali sviluppatisi fin dalle ultime ore della notte. Ecco una panoramica sull'abitato di Crodo, nel Piemonte settentrionale. Fonte webcam www.centrometeolombardo.com
E’ innegabile che il cambiamento in atto in queste ore sulle regioni di nordovest rappresenti un sintomo non trascurabile. Significa che l’azione erosiva della depressione iberica è iniziata e nel corso della giornata continuerà a dare i suoi frutti producendo ulteriori temporali tra Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia. Alcuni dovrebbero risultare intensi e in grado di estendersi alle aree pianeggianti, probabilmente accompagnandosi anche a delle grandinate e colpi di vento.

Nel pomeriggio, poi, continueranno a svilupparsi nubi torreggianti anche sui settori alpini di levante e le celle temporalesche non mancheranno di produrre precipitazioni sparse. Stesso discorso per quel che concerne alcune zone dell’Appennino, soprattutto il settore centrale. Tra Abruzzo, Marche e Molise osserveremo dei temporali, idem sui rilievi campani, della Basilicata e nelle zone più interne della Calabria settentrionale. In questi casi si tratterà di fenomeni legati al forte riscaldamento diurno, che pur risultando occasionalmente vivaci tenderanno a spegnersi rapidamente con l’arrivo della sera.

L’impronta dell’Anticiclone Africano, così come accaduto nei primi due giorni settimanali, sarà evidente. Sole e caldo domineranno la scena, pur con qualche grado di temperatura in meno tra Sardegna e regioni centrali. Ciò non toglie che i termometri possano varcare la soglia dei 30°C con estrema facilità. Le massime più alte si dovrebbero registrare in Puglia, laddove ci aspettiamo picchi di 35-36°C, idem sulla Lucania.

Caldo che si avvarrà di alti tassi di umidità e che pertanto sembrerà più intenso perché afoso. Da segnalare, al momento, alcuni annuvolamenti di origine marittima sulla parte meridionale della Sardegna e sulle Eolie. Infine, interessante la rotazione dei venti dai quadranti meridionali su alcuni tratti del Tirreno, sul Canale di Sardegna e sul Mar Ligure.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-prime-piccole-crepe-nell’anticiclone-africano

Le prime piccole CREPE nell'Anticiclone Africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-rivalsa-dell’estate-tra-sole,-caldo-e-qualche-temporale

La rivalsa dell’estate tra sole, caldo e qualche temporale

15 Luglio 2013
ecmwf:-inizio-settimana-perturbato,-successive-interferenze-fredde-dai-balcani

ECMWF: Inizio settimana perturbato, successive interferenze fredde dai Balcani

13 Dicembre 2008
48-ore-di-nevicata-e-1-metro-di-neve-a-tromso

48 ore di nevicata e 1 metro di neve a Tromso

13 Febbraio 2015
caldo-fuori-stagione:-superati-i-30-gradi-nel-sud-della-francia

Caldo fuori stagione: SUPERATI I 30 GRADI nel sud della Francia

6 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.