• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi temporali sul Nord, canicola africana sul Centro-Sud

di Mauro Meloni
08 Giu 2012 - 19:20
in Senza categoria
A A
primi-temporali-sul-nord,-canicola-africana-sul-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Meteo piovoso su Trento, fonte webcam www.meteorovereto.it

temporali nord canicola africana sul centro sud 23546 1 2 - Primi temporali sul Nord, canicola africana sul Centro-Sud
CALDO AFRICANO AL CENTRO-SUD – La prima vera vampata d’aria sub-tropicale sta interessando le regioni del Centro-Sud e le due Isole Maggiori, sotto l’azione di un promontorio anticiclonico nord-africano con temperature ulteriormente aumentate e salite quasi ovunque ben oltre la norma del periodo, nonostante il soleggiamento sia stato a tratti disturbato da qualche banco di nubi medio-alte inserite nel flusso africano. I valori più elevati si sono misurati come nelle attese in Puglia e Sardegna, con locali picchi di 36-37 gradi. Per le regioni del Sud non è finita qui, in quanto nelle prossime 24 ore non sono esclusi locali ulteriori aumenti delle temperature, mentre sulla Sardegna inizierà ad affluire aria più fresca.

VENTI AD OLTRE 100 KM/H SUL REGNO UNITO – Abbiamo già doverosamente dedicato un approfondimento al [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/23541-1-depressione-gran-bretagna-maltempo-e-venti-tempestosi]maltempo autunnale che sta picchiando duro sulla Gran Bretagna[/url], a causa di un depressione così profonda (valori barici attorno ai 980 hPa) da apparire un po’ anomala per questo periodo. Il gradiente barico molto accentuato ha generato una vera e propria tempesta di vento: nelle ultime ore in Gran Bretagna si sono superati i 100 km/h non solo sulle Highlands, ma anche a bassa quota, come nel caso della località galles di Mumles. Le fresche correnti oceaniche sono penetrate in grande stile anche tra la Francia, gran parte della Penisola Iberica, Germania e fino a ridosso delle zone alpine.

TEMPORALI VERSO IL NORD ITALIA – L’aria fresca atlantica contrasta in modo più vivace con le correnti più calde che risalgono dalle latitudini afromediterranea. Nella giornata di giovedì bombe temporalesche si sono scatenate su parte della Francia e sulla Svizzera, mentre quest’oggi l’area di massimo contrasto si è spostata tra la Bassa Germania e l’Austria, ma va espandendosi anche verso Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia. L’abbassamento di latitudine del flusso atlantico sta incrementando le potenzialità instabili anche sul Nord Italia, finora interessato da nuvolaglia non molto produttiva. Nelle ore centrali del giorno qualche isolato temporale o rovescio di una certa intensità ha interessato anche l’Alto Piemonte e qualche area dell’alta Val Padana, ma ci attendiamo fenomeni più organizzati nelle prossime ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
apice-dell’ondata-di-calore-sabato-sulle-regioni-del-sud

APICE dell'ondata di calore sabato sulle regioni del Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimora:-violento-temporale-tra-cannes-e-nizza,-sospesa-partita-di-calcio

Ultimora: violento temporale tra Cannes e Nizza, sospesa partita di calcio

3 Ottobre 2015
meteo-venezia:-ognissanti-con-piogge-e-temporali.-poi-alternanza-di-sole-e-acquazzoni

Meteo VENEZIA: Ognissanti con piogge e temporali. Poi alternanza di sole e acquazzoni

31 Ottobre 2018
il-sole-splende-su-tutta-italia,-al-pomeriggio-locale-instabilita-in-appennino

Il sole splende su tutta Italia, al pomeriggio locale instabilità in Appennino

11 Settembre 2007
meteo-roma:-temporali-simil-tropicali-da-sabato.-poi-migliorera-da-martedi-con-caldo-afoso

Meteo ROMA: temporali simil tropicali da sabato. Poi migliorerà da martedì con caldo afoso

4 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.