• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi temporali in Liguria. Meteo in forte peggioramento domenica: previsioni

di Massimo Aceti
11 Set 2015 - 14:11
in Senza categoria
A A
primi-temporali-in-liguria.-meteo-in-forte-peggioramento-domenica:-previsioni
Share on FacebookShare on Twitter

Anche il modello MTG-LAM mette in guardia dalla possibilità di forti piogge nella giornata di domenica, attesi picchi superiori ai 100 mm nel Centro e Levante della regione.
Intensi acquazzoni sono caduti nella notte tra la parte orientale del comune di Genova e il Golfo del Tigullio. Secondo i dati delle reti ARPAL e LIMET 43 mm di pioggia sono caduti a Rapallo, 29 a San Rocco di Camogli, 27 a Genova Quinto e Genova Sant’Ilario. Le piogge intense sono giunte fino a Lavagna, nel resto del Levante Ligure, compreso lo spezzino, piogge di debole entità. Nessuna precipitazione su Genova Centro, dove attualmente splende il sole.

Le piogge di stanotte sono solo un piccolo antipasto di quanto previsto tra domenica e lunedì. Le previsioni dell’ARPAL per la giornata di domenica indicano una significativa quantità di pioggia e un’alta probabilità di temporali di forte intensità.

Riportiamo integralmente la previsione per la giornata di domenica.
Già dalle prime ore della notte si avrà un peggioramento in rapida estensione dal centro-Ponente a Levante. Anche se la predicibilità dei fenomeni locali è ancora bassa, saranno probabili precipitazioni diffuse con quantitativi significativi o localmente elevati e d’intensità anche forte. I fenomeni potranno avere carattere di temporale forte e organizzato. Venti fino forti e rafficati da Sud-Est a Levante e tra moderati e forti da Nord-Est. Mari in rapido aumento da Sud-Est fino molto mossi in particolare a Levante. Si consiglia di seguire con attenzione i prossimi aggiornamenti.

Sulla base di queste previsioni, per la giornata di domenica la protezione civile ha emesso uno stato di avviso meteorologico per tutta la regione.

Anche il modello MTG-LAM mette in guardia dalla possibilità di forti piogge nella giornata di domenica, attesi picchi superiori ai 100 mm nel Centro e Levante della regione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alpi:-si-apre-maxi-voragine-in-un-ghiacciaio,-colpa-dell’estate-caldissima

Alpi: si apre maxi voragine in un ghiacciaio, colpa dell'estate caldissima

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
confluenza-di-masse-d’aria-diversa:-gia-in-azione-i-primi-sintomi-del-peggioramento

Confluenza di masse d’aria diversa: già in azione i primi sintomi del peggioramento

9 Ottobre 2010
l’altra-faccia-della-medaglia:-i-cambiamenti-climatici,-la-poverta-e-la-sicurezza-mondiale

L’altra faccia della medaglia: i cambiamenti climatici, la povertà e la sicurezza mondiale

2 Dicembre 2011
meteo-prossime-48-ore:-artico-pronto-a-irrompere

Meteo prossime 48 ore: Artico pronto a IRROMPERE

24 Febbraio 2020
prosieguo-settimanale-col-solleone.-venerdi-torna-l’instabilita-alpina

Prosieguo settimanale col solleone. Venerdì torna l’instabilità alpina

2 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.