• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi temporali diurni: l’effetto della Primavera incombente

di Mauro Meloni
24 Feb 2010 - 17:48
in Senza categoria
A A
primi-temporali-diurni:-l’effetto-della-primavera-incombente
Share on FacebookShare on Twitter

Nella foto satellitare, i temporali in corso nel primo pomeriggio di oggi sulle zone centrali appenniniche e sull'entroterra della Sicilia. Foto Meteosat fonte meteoam.it.
Le condizioni meteo degli ultimi giorni hanno visto un diffuso aumento della temperatura sull’Italia, che ha certamente allontanato il freddo rigido invernale, tanto che il trend termico è risalito oltre le medie del periodo, dopo alcune settimane caratterizzate da valori al contrario al di sotto della norma.

Il freddo ha dunque perso intensità sul nostro Paese, pur senza aver raggiunto i livelli che per svariate settimane hanno letteralmente congelato il Nord Europa. Nel frattempo, con i primi temporali s’iniziano persino ad intravedere le evoluzioni temporalesche tipiche della stagione primaverile, la quale ormai è vicina, perlomeno quella meteorologica che esordisce il 1° Marzo.

Nella giornata odierna i temporali hanno interessato dapprima alcuni limitati settori marittimi dell’Adriatico e del Tirreno Meridionale, ma in queste ultime ore stanno interessando a macchia di leopardo le aree centrali appenniniche e persino l’entroterra della Sicilia. Il riscaldamento diurno, ad opera anche di un parziale soleggiamento, sta favorendo questi moti convettivi, incentivi dalla presenza d’aria relativamente fredda alle altezze superiori dell’atmosfera. Insomma, siamo ancora in Inverno, ma certo l’attuale fase dimostra come la transizione verso la nuova stagione si sia ormai aperta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-e-neve-senza-tregua-in-scandinavia,-incessanti-scorribande-atlantiche-verso-l’ovest-europa

Gelo e neve senza tregua in Scandinavia, incessanti scorribande atlantiche verso l'Ovest Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-escalation-temporali-al-nord.-weekend-aria-calda-d’africa

Meteo con escalation TEMPORALI al Nord. Weekend aria calda d’Africa

18 Luglio 2019
caldo-fino-alla-prossima-settimana.-meteo-meta-luglio-rilevantissimo-refrigerio

Caldo fino alla prossima settimana. Meteo metà luglio rilevantissimo refrigerio

8 Luglio 2017
ed-ecco-l’ottobrata!

Ed ecco l’ottobrata!

25 Ottobre 2005
perturbazione-in-arrivo?-scopriamolo…

PERTURBAZIONE in arrivo? Scopriamolo…

28 Ottobre 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.