• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi segni di cedimento dell’anticiclone

di Matteo Tidili
04 Ott 2007 - 13:07
in Senza categoria
A A
primi-segni-di-cedimento-dell’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

primi segni di cedimento dellanticiclone 10057 1 1 - Primi segni di cedimento dell'anticiclone
Già a partire da ieri si sono avuti i primi segni del cedimento dell’anticiclone che da inizio settimana stava portando su tutta Italia cieli sereni e temperature gradevoli e sopra media per il periodo. Sul nord ovest si è assistito ad un graduale incremento della nuvolosità dalla serata in estensione verso est. Nuvolosità che ha anche portato a sorpresa alcune deboli precipitazioni.

Ecco alcune temperature massime e minime registrate ieri in alcune località:

Località Tmin Tmax

Dobbiaco: 5.8 19.8
Tarvisio: 7.4 22.0
Torino Caselle: 11.9 24.5
Milano Malpensa: 10.2 24.3
Milano Linate: 12.3 26.9
Piacenza: 13.6 24.4
Brescia Ghedi: 13.2 26.6
Verona Villafranca: 12.2 27.0
Treviso Istrana: 12.8 25.6
Venezia 12.2 23.3
Trieste: 15.2 22.8
Genova: 17.1 22.7
Ferrara: 13.2 28.4
Capo Mele: 19.0 23.8

I valori in Val Padana sono di circa 5 gradi superiori alla media nelle massime, mentre più vicini ad essa nelle minime, mentre sui settori marittimi sia liguri che adriatici abbiamo, sia per le minime che per le massime, scarti poco consistenti dalla media.

Il tempo di oggi
Continua la graduale erosione anticiclonica ad opera del blando nucleo ciclonico presente tra Penisola Iberica ed Isole Baleari, con temporanea attivazione di umide correnti Sud occidentali.

Questa mattina il cielo si presenta coperto su tutto il Nord, addensamenti più consistenti sui settori alpini occidentali del Piemonte e della Valle d’Aosta. Preludio ad un deciso aumento della nuvolosità pomeridiana ad iniziare proprio da Alpi Cozie, in estensione poi alle Alpi Valdostane e ad al Verbano, con parziale interessamento della Val d’Ossola.
Sui settori che vanno dall’alta Lombardia, provincia di Trento e Veneto si stanno già verificando alcuni fenomeni.

Nel pomeriggio tutto il nord sarà interessato da alternarsi di schiarite e passaggi nuvolosi stratificati medio-alti, senza escludere la possibilità di deboli piovaschi a carattere sparso.

Concludiamo dicendo che le temperature resteranno stazionarie sui valori dei giorni scorsi, quindi generalmente superiori alle medie del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nowcasting-–-incremento-dell’energia-convettiva-sul-tirreno

Nowcasting - Incremento dell'energia convettiva sul Tirreno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-per-i-prossimi-giorni:-pioggia,-sole,-di-nuovo-pioggia,-accade-di-tutto
News Meteo

Previsioni meteo per i prossimi giorni: pioggia, sole, di nuovo pioggia, accade di tutto

2 Ottobre 2024
meteo-firenze:-arriva-una-perturbazione-con-qualche-pioggia

Meteo FIRENZE: arriva una perturbazione con qualche pioggia

13 Febbraio 2020
tempesta-di-foehn-sulle-alpi,-vento-ad-oltre-200-km/h

Tempesta di foehn sulle Alpi, vento ad oltre 200 km/h

18 Dicembre 2019
conferme-di-minore-stabilita.-piu-fresco-e-locali-rovesci-nei-prossimi-tre-giorni

Conferme di minore stabilità. Più fresco e locali rovesci nei prossimi tre giorni

28 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.