• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi segnali di disturbo, anticiclone già insidiato. Onda perturbata affonda sul Vicino Atlantico

di Mauro Meloni
10 Mar 2011 - 20:53
in Senza categoria
A A
primi-segnali-di-disturbo,-anticiclone-gia-insidiato.-onda-perturbata-affonda-sul-vicino-atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama di Cavalese, sulla Val di Fiemme. L'abitato è posto a 1000 metri d'altezza, ma la temperatura massima odierna ha raggiunto la bellezza di 12 gradi. Fonte meteocavalese.it
Solo una parentesi per l’anticiclone: ormai quasi del tutto smaltiti gli effetti della recente irruzione fredda, il bel tempo si è potuto imporre sulla totalità del territorio nazionale. Il merito va ad attribuito ad un robusto anticiclone che, a dispetto della forza d’urto con cui ha scacciato le correnti artiche, si farà sorprendere da insidie apparentemente modeste in avvicinamento da ovest. La stabilità è dunque solo una parentesi e l’alta pressione cederà sotto i colpi di una saccatura nord-atlantica, la quale appare già attualmente vivace, con le propaggini nuvolose più avanzate che si sono allargate su parte dell’Europa Centro-Occidentale, avvicinandosi persino a lambire le Alpi.

L’Onda di Rossby, che sostiene quest’azione perturbata, fa scendere, sul suo lato occidentale, aria fredda polare marittima verso l’Islanda e le Isole Britanniche, ma l’intera ampia conca perturbata appare destinata a sfondare ancora più a sud, tanto da inglobare un’area ciclonica che sta colpendo da qualche giorno il Marocco e la Penisola Iberica. Nascerà così un ampia saccatura, che sospingerà un sistema perturbato che non lascerà scampo all’alta pressione.

anticiclone insidiato onda perturbata affonda sull atlantico 20018 1 2 - Primi segnali di disturbo, anticiclone già insidiato. Onda perturbata affonda sul Vicino Atlantico
In attesa degli eventi, s’intravedono già delle piccole smagliature nel campo d’alta pressione, anche se non si tratta ancora di un vero e proprio avviso di sfratto. Banchi di nubi medio-basse si sono generati tra il Tirreno, parte delle due Isole Maggiori e le coste liguri, come effetto d’infiltrazioni d’aria umida che vanno a sostituire l’aria più fredda pre-esistente. Si tratta di nubi per il momento improduttive che però sono destinate ad inspessirsi a seguito dell’accentuazione degli sbuffi d’aria umida richiamata da sud. Per il momento è come cercare il pelo sull’uovo, in quanto il sole è stato il vero mattatore della giornata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-gelo-in-islanda,-neve-e-vento-in-scozia,-neve-in-turchia-e-sudest-del-canada,-gelo-in-grecia

Gran gelo in Islanda, neve e vento in Scozia, neve in Turchia e sudest del Canada, gelo in Grecia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
senza-rielaborazioni-e-senza-commenti…

Senza rielaborazioni e senza commenti…

23 Settembre 2007
il-gran-caldo-“africano”-alle-porte,-ma-non-durera-a-lungo

Il gran caldo “africano” alle porte, ma non durerà a lungo

24 Giugno 2011
meteo-sardegna:-sensibile-peggioramento-con-burrasca-di-vento,-raffiche-oltre-i-100-km/h

Meteo Sardegna: sensibile peggioramento con burrasca di vento, raffiche oltre i 100 km/h

16 Dicembre 2018
meteo-estremo-in-europa:-dopo-il-caldo-atroce,-in-arrivo-violenti-nubifragi.

Meteo estremo in Europa: dopo il caldo atroce, in arrivo violenti nubifragi.

20 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.