• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi scricchiolii anticiclonici ad est: qualche temporale in Appennino

di Ivan Gaddari
11 Apr 2014 - 08:32
in Senza categoria
A A
primi-scricchiolii-anticiclonici-ad-est:-qualche-temporale-in-appennino
Share on FacebookShare on Twitter

Segnalati i primi rovesci, anche a carattere temporalesco, in Puglia. Qui siamo presso Gallipoli, dove il cielo è scuro e minaccia pioggia. Fonte webcam Meteogallipoli.
Le ultime segnalazioni disponibili, peraltro supportate dall’osservazione satellitare – che poi andremo a vedere insieme – indicano i primi rovesci temporaleschi sulla Puglia Garganica. Fenomeni che sostengono quanto esposto pocanzi, ovvero che l’Anticiclone seppur presente iniziare a mostrarsi affaticato. Prosegue, insomma, quella dinamicità primaverile della quale s’è discusso più volte e che mostrerà un altro picco nel fine settimana.

Passeremo dal sole agli acquazzoni, tutto anche in un sol giorno o nel giro di poche ore. Ma la previsione per domani e dopo sarà sede del consueto approfondimento previsionale, ora è bene focalizzarsi su quel che accadrà nelle prossime ore perché di certo non ci sarà da annoiarsi.

Sbuffi d’aria fresca, provenienti dall’Europa orientale, scivoleranno lungo l’Adriatico e gli inevitabili contrasti termici scaturenti forniranno quell’energia necessaria alla genesi di grosse nubi temporalesche. I temporali coinvolgeranno più facilmente la dorsale appenninica, in particolare le zone centro meridionali, tuttavia non possiamo escludere che in qualche sporadico caso possano propagarsi in modo convincente verso le coste. Così come non possiamo escludere che qualche scroscio di pioggia possa coinvolgere le Alpi orientali e le zone interne insulari.

Al di là dell’instabilità indicata, che tra l’altro risparmierà molto probabilmente molte zone d’Italia come le pianure del Nord Italia e vari tratti costieri – e non solo – la giornata avrà comunque un sapore decisamente primaverile. Il clima sarà gradevole, mite o molto mite a seconda delle zone. Non si farà fatica, come d’altronde accade ormai da inizio aprile, a varcare la soglia dei 20°C di massima o addirittura sfiorare punte di 24-25°C in alcune città.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-ciclone-ita:-un-categoria-5-minaccia-il-queensland

Super ciclone Ita: un categoria 5 minaccia il Queensland

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
california-devastata-dagli-incendi.-a-los-angeles-a-rischio-il-quartiere-vip

California devastata dagli incendi. A Los Angeles a rischio il quartiere VIP

7 Dicembre 2017
meteo-week-end-sulle-alpi:-variabilita,-sole-e-temporali

Meteo week-end sulle Alpi: variabilità, sole e temporali

29 Aprile 2014
forno-africano-ancora-a-pieno-regime,-ma-attenzione-ai-temporali

Forno africano ancora a pieno regime, ma attenzione ai temporali

21 Luglio 2015
meteo-fuori-controllo,-caldo-record-anche-sulle-alpi

Meteo fuori controllo, caldo record anche sulle Alpi

19 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.