• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi passi d’autunno

di Dino Levita
25 Set 2006 - 20:53
in Senza categoria
A A
primi-passi-d’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

Piazza Falcone e Borsellino di Corleone.
Era già nell’aria da diverso tempo malgrado il balletto di ritrattamenti dei principali modelli numerici. Ma alla fine il cambiamento della situazione meteo è ormai una evidenza sin dalle prime ore di stamani in Sicilia.

Il nocciolo freddo che aveva fatto capolino al largo delle coste portoghesi ha, come nelle previsioni, traslato il suo asse verso SE venendo ad interessare in pieno il bacino del Mediterraneo. Nelle prossime ore il minimo depressionario puntato tra le coste meridionali della Francia e la Sardegna si porterà approfondendosi
verso il Sud della Penisola con conseguente maltempo diffuso.

Intanto alle prime luci dell’alba il cielo sopra la Sicilia si presentava coperto per nubi medio alte che facevano presagire quanto doveva succedere. I primi temporali sono scoppiati dapprima nell’entroterra palermitano con fulminazioni frequentissime e rovesci di pioggia forte per poi allargarsi sin verso la costa settentrionale.

Un forte temporale si è registrato a Palermo con coseguente disagio nel traffico cittadino andato in tilt come spresso succede in questi casi. Le temperature, che nei giorni scorsi avevano toccato punte superiori ai 28°, hanno visto registrare una lieve ma significativa flessione crollando anche di 6/7° nelle zone interessate dai temporali.

Vale la pena di ricordare che le piogge di fine settembre non sono esattamente un fattore positivo per l’economia siciliana. In tutto il territorio del trapanese, agrigentino a parte del palermitano la
vendemmia è ancora nella sua fase più importante e quindi precipitazioni forti come quelle che sembrano voler investire la regione porteranno non pochi disagi alla maestranze delle campagne.
Intanto una stella è scappata dalle mani del suo proprietario.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-lampo-nell'hinterland-di-cagliari.-reportage-fotografico-in-presa-diretta

Alluvione lampo nell'hinterland di Cagliari. Reportage fotografico in presa diretta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-aeronautica-previsioni-30-giorni:-maggio-verso-un-barlume-d’estate

Meteo Aeronautica previsioni 30 giorni: MAGGIO verso un barlume d’ESTATE

6 Maggio 2019
polonia:-forti-bufere-di-neve-causano-disagi.-foto-spettacolari

Polonia: forti bufere di neve causano disagi. Foto spettacolari

2 Dicembre 2016
tregua-del-maltempo,-fra-schiarite-e-molti-temporali-pomeridiani

Tregua del maltempo, fra schiarite e molti temporali pomeridiani

29 Aprile 2014
instabilita-un-po’-meno-accesa-sull’italia,-ma-solo-temporaneamente

Instabilità un po’ meno accesa sull’Italia, ma solo temporaneamente

25 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.