• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi maestosi temporali di calore sul Carso il giorno 6 maggio 2005. Aria umida e fredda, in quota, hanno favorito l'instabilità.

di Stefano Zerauschek
07 Mag 2005 - 16:11
in Senza categoria
A A
primi-maestosi-temporali-di-calore-sul-carso-il-giorno-6-maggio-2005-aria-umida-e-fredda,-in-quota,-hanno-favorito-l'instabilità.
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici »

Aria umida e fredda, in quota, hanno favorito l’instabilità.

immagine 1 del capitolo 2 del reportage primi maestosi temporali di calore sul carso il giorno 6 maggio 2005 Sole in postazione e cumulonembi scurissimi verso nord-ovest, offrono un gran spettacolo con numerosi rovesci molto intensi verso la Selva di Tarnova (Trnovski Gozd, SLO)

immagine 2 del capitolo 2 del reportage primi maestosi temporali di calore sul carso il giorno 6 maggio 2005 Appena verso le 19 del 6 maggio, la lunga instabilità pare attenuarsi con cumulonembi che dalla tipica forma ad “incudine” tendono a sfibrarsi in cirri “cumulogeniti”.

immagine 3 del capitolo 2 del reportage primi maestosi temporali di calore sul carso il giorno 6 maggio 2005 Il cielo serale offre ancora colori fotogenici.

immagine 4 del capitolo 2 del reportage primi maestosi temporali di calore sul carso il giorno 6 maggio 2005 Nelle ultime due foto, scattate verso le 21, si nota come la pioggia “fredda”, caduta dai temporali pomeridiani e l’aria divenuta satura, facilitino la formazione di nebbioline da irraggiamento.

immagine 5 del capitolo 2 del reportage primi maestosi temporali di calore sul carso il giorno 6 maggio 2005

Foto si Stefano Zerauschek

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Stefano Zerauschek

Inizio Pagina

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici » Aria umida e fredda, in quota, hanno favorito l’instabilità. Sole in postazione e cumulonembi scurissimi verso nord-ovest, offrono un gran spettacolo con numerosi rovesci molto intensi verso la Selva di Tarnova (Trnovski Gozd, SLO) Appena verso le 19 del 6 maggio, la lunga instabilità pare attenuarsi con cumulonembi che dalla tipica forma ad “incudine” tendono a sfibrarsi in cirri “cumulogeniti”. Il cielo serale offre ancora colori fotogenici. Nelle ultime due foto, scattate verso le 21, si nota come la pioggia “fredda”, caduta dai temporali pomeridiani e l’aria divenuta satura, facilitino la formazione di nebbioline da irraggiamento. Foto si Stefano Zerauschek Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Stefano Zerauschek Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-sud-dell’asia-verso-il-monsone

Il sud dell'Asia verso il monsone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settimana-dapprima-fredda,-poi-maltempo-diffuso

Settimana dapprima fredda, poi maltempo diffuso

30 Dicembre 2007
rovesci-intermittenti-sabato-e-domenica-piu-sole.-da-lunedi-instabilita-piu-viva-al-nord-e-un-po’-di-caldo-al-sud

Rovesci intermittenti sabato e domenica più sole. Da lunedì instabilità più viva al Nord e un po’ di caldo al Sud

7 Maggio 2010
meteo-italia:-repentini-cambiamenti-di-pressione,-venti-tempestosi-al-sud

Meteo Italia: repentini cambiamenti di pressione, venti tempestosi al Sud

14 Marzo 2019
meteo-estremo-in-serbia,-impressionante-temporale.-sembra-un-tornado-che-investe-una-casa

Meteo estremo in Serbia, impressionante temporale. Sembra un tornado che investe una casa

24 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.