• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi giorni di Novembre col maltempo: in arrivo diverse perturbazioni

di Ivan Gaddari
01 Nov 2013 - 11:53
in Senza categoria
A A
primi-giorni-di-novembre-col-maltempo:-in-arrivo-diverse-perturbazioni
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato confermato un peggioramento sulle Tirreniche e a fine giornata sul nordovest.^^^^^Martedì un'intensa ondata di maltempo investirà gran parte d'Italia, associandosi ad un brusco calo delle temperature.
Inutile, a nostro avvisto, preoccuparsi sin da ora circa l’evoluzione post-peggioramento. Leggiamo di timori legati al ritorno dell’Alta Pressione, addirittura del caldo fuori stagione. Beh, consentiteci di dirvi che prima che certe dinamiche si mettano in marcia, è necessario che si consumi la crisi ciclonica imminente. Perché si tratterà di un vero e proprio assalto all’arma bianca dell’Atlantico, i cui effetti riguarderanno tutte le regioni sia a livello precipitativo che sotto l’aspetto termico.

Temperature, già. Superfluo rammentarvi quanto abbia fatto caldo ad ottobre. Non appena avremo dati più precisi a disposizione, non mancheremo di ragguagliarvi. Quel che vogliamo dirvi oggi è che, date le condizioni di partenza, la diminuzione termica dei prossimi giorni – che ci riporterà alla normalità – verrà avvertita ancor di più. Un calo che localmente potrebbe attestarsi nell’ordine degli 8-10°C. Forse anche qualcosa di più.

Il tempo sabato 2 novembre
Un primo impulso perturbato da ovest, in seno ad un rinforzo del vento in quella direzione, giungerà nelle regioni tirreniche causando qualche pioggia. Le più vivaci, questo dicono i modelli di previsione, coinvolgeranno la Toscana e la Campania. Piogge sembrano in grado di investire anche il settore ovest della Sicilia, più occasionalmente il Salento ed in serata giungeranno i primi fenomeni anche in Liguria. Questi ultimi testimonieranno un imminente vigoroso peggioramento, che nel corso della notte successiva impegnerà severamente le regioni nordoccidentali.

primi giorni di novembre col maltempo in arrivo diverse perturbazioni 29851 1 2 - Primi giorni di Novembre col maltempo: in arrivo diverse perturbazioni
Domenica 3 novembre
L’ondata di maltempo si estenderà rapidamente anche sul Triveneto, mentre da ovest avanzeranno le prime schiarite. Dal pomeriggio prevalenza di tempo discreto su tutto il Nord Italia, salvo locali residui fenomeni sui confini alpini. Qui la neve cadrà attorno ai 1600/1800 metri. Nelle altre regioni ci aspettiamo tempo variabile, con nubi più consistenti sulle tirreniche dove non mancherà occasione per qualche altra pioggia. Soprattutto in Toscana. Acquazzoni serali dovrebbero affacciarsi anche sulla Sardegna nordoccidentale. La ventilazione risulterà sostenuta dai quadranti occidentali, in genere di Libeccio, e le temperature registreranno un ulteriore calo.

Pessimo inizio di settimana
Lunedì giungerà un ampio vortice perturbato che sarà responsabile di un’ondata di maltempo molto intensa associata ad un altrettanto significativo calo termico. Le precipitazioni saranno vivaci nelle regioni del medio-alto versante tirrenico e in Sardegna, mentre in serata peggiora nuovamente sul Nordovest. Martedì le precipitazioni si trasferiranno gradualmente verso le altre regioni e non mancheranno violenti rovesci, anche a carattere di nubifragio.

Da segnalare un brusco calo della quota neve sulle Alpi, che in serata potrebbe attestarsi attorno ai 1000 metri o addirittura al di sotto. Neve che per la prima volta in stagione cadrà con decisione anche sulla dorsale appenninica. Concludiamo mettendovi in guardia dai venti, che in entrambi i giorni soffieranno con fin troppa foga prima dai quadranti occidentali e poi dai quadranti settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ottobre:-ma-quanto-caldo-ha-fatto?

Ottobre: ma quanto caldo ha fatto?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend,-cosa-accadra?-nuovo-possibile-maltempo,-aggiornamenti

Meteo weekend, cosa accadrà? Nuovo possibile maltempo, aggiornamenti

27 Novembre 2019
si-prospetta-un’altra-giornata-di-intensi-temporali-pomeridiani

Si prospetta un’altra giornata di intensi temporali pomeridiani

25 Giugno 2013
il-2010-iniziera-col-maltempo,-sabato-e-domenica-giungera-aria-fredda-e-lunedi-nevichera-al-nord

Il 2010 inizierà col maltempo, sabato e domenica giungerà aria fredda e lunedì nevicherà al Nord

31 Dicembre 2009
clima-ultimi-7-giorni-piu-freddo-del-normale-sull’italia-e-parte-d’europa

Clima ultimi 7 giorni più freddo del normale sull’Italia e parte d’Europa

2 Ottobre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.