• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi freddi autunnali sul nord-est statunitense

di Massimo Parmeggiani
15 Set 2007 - 12:44
in Senza categoria
A A
primi-freddi-autunnali-sul-nord-est-statunitense
Share on FacebookShare on Twitter

www.rap.ucar.edu Anticiclone robusto sugli Stati Centrali, ed intensa perturbazione su quelli orientali statunitensi.
Sul Canada, al confine con gli States, si è infatti raggiunta stanotte minime molto basse nello Stato del Saskatchewan, con -9,7°C, a Coronach spc, ma si sono avuti anche -7,6°C ad Estevan, -6,9°C a Weyburn, -6,1°C ad Indian Head, e diverse altre temperature attorno ai 5°C sotto lo zero.

Permane anche piuttosto caldo sul lato sud est statunitense, ove ieri si sono raggiunte temperature massime comprese tra +31° e +33°C.

Tuttavia l’aria fredda sta avanzando rapidamente verso sud, ed isoterme fino a -6°C ad 850 hPa sono presenti infatti sulla zona dei Grandi Laghi statunitensi, apportando il primo peggioramento serio della incipiente stagione autunnale.

Prime temperature sotto lo zero si sono intanto verificate anche sugli Stati Uniti, con i -1,1°C di Duluth, ed i -1,7°C di Rapid City.

In corrispondenza del fronte freddo, si stanno verificando intense precipitazioni.

Si sono registrati, nelle ultime 24 ore, quantitativi di pioggia di 86,3 mm ad Asheville, e 48,8 mm a Raleigh.

Si tratta di un’ondata di freddo che non scenderà a sud più di tanto, ma che è stata comunque in grado di portare le prime temperature al di sotto dello zero negli States a metà settembre, fatto inusuale per il periodo, che dovrebbe ancora risentire della circolazione calda innescata dall’Anticiclone presente sull’Arizona.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
passaggio-di-boa-dopo-il-week-end

Passaggio di boa dopo il week-end

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-po’-di-tregua-dal-caldo-opprimente-per-ecmwf,-alta-pressione-fino-a-fine-mese

Un po’ di tregua dal caldo opprimente per ECMWF, alta pressione fino a fine mese

24 Luglio 2009
meteo-francia:-una-notte-caldissima-con-temperature-minime-record

Meteo Francia: una notte caldissima con temperature minime record

14 Ottobre 2019
le-nubi:-cosa-sono-e-come-si-formano

Le Nubi: cosa sono e come si formano

28 Ottobre 2007
meteo-di-ottobre-dal-clima-invernale
News Meteo

Meteo di Ottobre dal Clima Invernale

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.