• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi forti cali di temperatura nella giornata di sabato 23 aprile

di Ivan Gaddari
21 Apr 2016 - 09:38
in Senza categoria
A A
primi-forti-cali-di-temperatura-nella-giornata-di-sabato-23-aprile
Share on FacebookShare on Twitter

primi forti cali di temperatura nella giornata di sabato 23 aprile 43361 1 1 - Primi forti cali di temperatura nella giornata di sabato 23 aprile
Il super caldo che ha caratterizzato tutto il mese di aprile – stiamo per entrare nell’ultima settimana – sta per lasciarci. Le temperature si apprestano a crollare e per noi sarà un vero e proprio “shock termico”. Parlare di freddo potrebbe sembrare eccessivo, è vero, ma dobbiamo considerare che veniamo da un lungo periodo di caldo anomalo e i forti venti settentrionali acuiranno ulteriormente la percezione del calo.

La mappa che vi mostriamo indica le variazioni di temperatura delle ore 14 di sabato 23 aprile, rispetto alla stessa ora di oggi. Ciò che balza subito all’occhio sono le diffuse diminuzioni e la loro entità: perderemo sino a 6-8°C nelle regioni tirreniche, laddove la ventilazione occidentale si farà sentire. Proprio a causa dei venti, sulle coste adriatiche e lungo la fascia ionica (mettiamoci anche la Sardegna orientale) avremo venti di caduta dai monti e ciò determinerà temporanei rialzi termici.

Per quel che concerne il Nord, ci aspettiamo flessioni meno imponenti specie a ovest. Non solo. Sul Piemonte, presumibilmente a causa del foehn, i termometri saliranno di qualche grado.

primi forti cali di temperatura nella giornata di sabato 23 aprile 43361 1 1 - Primi forti cali di temperatura nella giornata di sabato 23 aprile

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecuador,-il-bilancio-economico-del-sisma-e-disastroso:-costera-il-13%-del-pil

Ecuador, il bilancio economico del sisma è disastroso: costerà il 13% del PIL

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inondazioni-in-africa-centrale,-lo-iod-positivo-causa-disastri-meteo

Inondazioni in Africa centrale, lo IOD positivo causa disastri meteo

14 Novembre 2019
via-al-campionato-di-serie-a-sotto-un-caldo-sole-africano

Via al Campionato di Serie A sotto un caldo sole africano

25 Agosto 2007
alluvioni-e-tempeste-in-austria,-slovenia-e-spagna.-grande-gelo-in-siberia

Alluvioni e tempeste in Austria, Slovenia e Spagna. Grande gelo in Siberia

7 Novembre 2012
crescenti-probabilita-di-irruzione-artica-nell’ultima-decade-di-novembre

Crescenti probabilità di irruzione artica nell’ultima decade di novembre

12 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.