• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi cenni di cambiamento da ovest, domenica vigoroso peggioramento

di Ivan Gaddari
25 Set 2013 - 11:32
in Senza categoria
A A
primi-cenni-di-cambiamento-da-ovest,-domenica-vigoroso-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì ci sarà qualche pioggia in Liguria e sulle Alpi, altrove prevalenza di bel tempo e clima tardo estivo.^^^^^Domenica potrebbe verificarsi un brusco peggioramento sul nord, parte del centro e in Sardegna.
Si respira aria d’estate, ma non ovunque. Come detto stamane, Alta Pressione non sempre e sinonimo di bel tempo. Soprattutto in stagioni transitorie come la Primavera ed ancor più l’Autunno. La crescita dell’umidità, dovuta agli spifferi atlantici da ovest, fa sì che in molte regioni appaiano banchi di nebbia, foschie e nubi basse. In talune la copertura nuvolosa persisterà nell’arco dell’intera giornata e riuscirà addirittura a generare qualche pioviggine. Citiamo, quale esempio, la Riviera Ligure.

Gli spifferi da ovest identificano un graduale cambio circolatorio. Il Vortice Ciclonico che sta scaraventando l’Anticiclone Africano sulle nostre regioni si sta aprendo una breccia sull’Europa occidentale. Gradualmente vincerà la resistenza altopressoria e domenica potrebbe inviarci un possente impulso perturbato foriero di forti temporali, intensi rovesci e temperature in calo. Ma andiamo al dettaglio.

Giovedì, ecco le prime piogge
Si manifesteranno anzitutto sulle Alpi, le prime ad essere lambite dai fronti instabili destinati all’Europa centrale. Si tratterà di temporali sparsi che coinvolgeranno maggiore i versanti settentrionali. La nuvolosità si manifesterà anche in Liguria e sulle coste tirreniche. Si tratterà di nubi basse, ma non mancherà occasione per delle pioviggini. In Val Padana avremo nebbie e foschie, soprattutto ad inizio giornata. Altrove splenderà il sole e in genere continuerà a far caldo. Le temperature più alte, complice la ventilazione occidentale, si raggiungeranno ancora una volta lungo l’Adriatico. In Puglia e Lucania si potrebbero sfiorare i 30°C.

primi cenni di cambiamento da ovest domenica vigoroso peggioramento 29324 1 2 - Primi cenni di cambiamento da ovest, domenica vigoroso peggioramento
Il tempo venerdì 27 settembre
Un rapido peggioramento potrebbe coinvolgere il nordest, con temporali che dalle Alpi si estenderanno in pianura. Qualche goccia di pioggia interesserà anche il resto dell’arco alpino, così come la Riviera Ligure. Insisteranno nebbie e foschie in Val Padana, così come nubi basse sui litorali tirrenici. Le temperature, causa una rotazione dei venti dai quadranti meridionali, dovrebbero registrare ulteriori rialzi. Al sud e nelle isole si sfioreranno facilmente i 30°C, senza escludere il raggiungimento di tale soglia.

Nel weekend brusco cambiamento
I venti meridionali, in genere di Scirocco, oltre a far salire ulteriormente le temperature al sud e nelle due isole maggiori – con punte anche di 30°C – testimonieranno un imminente cambiamento. Dalla sera nubi in deciso aumento sul Nordovest, dapprima su Alpi coi primi temporali, nella notte successiva anche in pianura con rapido peggioramento.

Peggioramento che prenderà il sopravvento domenica, risultando piuttosto intenso ed espandendosi al nordest, parte del centro e sulla Sardegna. Ci aspettiamo temporali localmente violenti, con possibili nubifragi su alcune regioni. La ventilazione ruoterà da ovest e le temperature caleranno. Sud e Sicilia resteranno in attesa, qui continuerà a far caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
staffetta-africa-atlantico,-sara-svolta-definitiva?

Staffetta Africa-Atlantico, sarà svolta definitiva?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
jet-stream-e-anomalia-termo-barica-2006-2007

Jet Stream e anomalia termo barica 2006-2007

7 Settembre 2007
lapponia-diffusamente-sotto-i-30°c

Lapponia diffusamente sotto i -30°C

14 Febbraio 2007
meteo-impazzito?-toronto,-metropoli-di-neve-e-gelo-e-l’ondata-di-calore-che-non-ti-aspetti!

Meteo impazzito? Toronto, metropoli di neve e gelo e l’ondata di calore che non ti aspetti!

28 Settembre 2017
meteo-napoli:-graduale-peggioramento,-qualche-pioggia-lunedi-con-vento-e-calo-termico

Meteo NAPOLI: graduale peggioramento, qualche pioggia lunedì con vento e calo termico

10 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.