• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi “BRIVIDI AUTUNNALI” all’orizzonte? L’entità del calo termico

di Ivan Gaddari
23 Ago 2013 - 09:10
in Senza categoria
A A
primi-“brividi-autunnali”-all’orizzonte?-l’entita-del-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

primi brividi autunnali orizzonte entita calo termico 28860 1 1 - Primi "BRIVIDI AUTUNNALI" all'orizzonte? L'entità del calo termico
Il prossimo peggioramento, oltre ad apportare precipitazioni localmente abbondanti, innescherà una flessione termica significativa. Da valori sostanzialmente nella norma, passeremo a valori localmente inferiori alle medie stagionali. Un fresco incipiente che si percepirà maggiormente di sera, la notte e al primo mattino.

Per darvi un’idea dell’entità del calo, osserviamo insieme la mappa GFS-Special. Ciò che vedete, rappresentato visivamente dalla scala numerica e colorimetrica, è la differenza di temperatura tra la mezzanotte odierna e la stessa ora di mercoledì 28 agosto (in Italia saranno le 2 del mattino). L’entità della flessione termica è evidente, parliamo di 4-5°C in meno con punte anche di 6-7°C sulle Alpi. Considerando che stanotte sono stati registrati valori minimi compresi tra i 18 e i 25°C, possiamo dedurre che nel corso della prossima settimana sarà necessario rispolverare abiti più consoni agli albori autunnali.

Solamente le estreme regioni meridionali e la Sicilia non dovrebbero registrare variazioni sostanziali, anzi, inizialmente potrebbe persino manifestarsi un leggero rialzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge:-settimana-movimentata.-si-comincia-sabato-dal-nord-ovest

Piogge: settimana movimentata. Si comincia sabato dal Nord Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-del-caldo-africano?-probabilmente-ad-inizio-luglio

Fine del caldo africano? Probabilmente ad inizio luglio

25 Giugno 2008
brusco-calo-termico-venerdi,-temperature-in-picchiata-d’oltre-10°:-dettagli

Brusco calo termico venerdì, temperature in picchiata d’oltre 10°: dettagli

8 Agosto 2013
l’instabilita-viaggera-velocemente-al-sud

L’instabilità viaggerà velocemente al Sud

6 Ottobre 2005
la-straordinaria-neve-di-firenze.-28/29-dicembre:-firenze-investita-da-una-bufera-di-neve

La straordinaria neve di Firenze. 28/29 dicembre: Firenze investita da una bufera di neve

29 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.