• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi attacchi al dominio anticiclonico, da ovest le insidie più minacciose

di Simone Lussardi
20 Dic 2007 - 10:41
in Senza categoria
A A
primi-attacchi-al-dominio-anticiclonico,-da-ovest-le-insidie-piu-minacciose
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
La chiara protezione dell’Hp sui cieli europei oggi è ben netta anche sull’Italia. Evidenziato il lento dissolvimento della goccia fredda che ci ha tanto tormentato nei giorni scorsi, oggi l’attenzione è rivolta verso occidente, da cui, minacciosa, si avvicina la copertura nuvolosa originata dalla falla barica atlantica.

In Europa

Il satellite evidenzia nuovamente l’assenza di nubi nella lunga fascia continentale estesa dall’Artico al Mediterraneo, questo è il regime anticiclonico. Questa situazione di protezione atmosferica genera però un accrescimento delle condizioni d’inversione termica nei bassi strati al suolo comportando temperature minime notturne anche sotto gli 0°C e diffuse condizioni nebbiose.

Questo anticiclone in notevole consolidamento ed in robusta discesa verso il Mediterraneo viene minacciato ad ovest da un’area irrequieta e dinamica sorta al largo della Penisola Iberica.

Queste nubi, oggi molto estese, sono collegate alla profonda area ciclonica analizzata ieri che è stata irrobustita dall’arrivo retrogrado del nocciolo d’aria fredda proveniente dal Mediterraneo. Questa struttura mostra i suoi primi affondi nel Mediterraneo Occidentale, minacciando Sardegna.

Sui mari italiani la brillante goccia fredda sta per essere completamente assorbita da un nuovo regime depressionario sorto in pieno Mediterraneo Orientale al largo delle coste turche.

A nord insiste ancora la lunga sciarpa gelida polare che, non trovando risultati nell’attacco frontale all’Hp, cerca di aggirarla colpendola al fianco NE, è lì che il cielo si mostra particolarmente nuvoloso, ma con assenza di precipitazioni pluviometriche.

In Italia

L’arrembante approdo dell’anticiclone continentale mostra i suoi frutti.

A nord il cielo è sereno su tutte le Regioni. Si intravedono nuvole alte e stratiformi sul settore alpino. Con queste condizione sono da tenere ancora sott’occhio le gelate e nebbie mattutine.

Al centro è sereno su tutte le Regioni. In Sardegna si nota un aumento della nuvolosità alta e stratiforme proveniente dall’incursione ciclonica occidentale.

A sud si rilevano addensamenti residui sulla Sicilia SE in via di assorbimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
week-end-un-po’-instabile-al-nordovest-e-isole.-altrove-meteo-anticiclonico

Week end un po' instabile al nordovest e isole. Altrove meteo anticiclonico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ulteriori-impulsi-d’aria-fresca,-atmosfera-ancora-irrequieta:-non-si-scorge-una-facile-via-d’uscita

Ulteriori impulsi d’aria fresca, atmosfera ancora irrequieta: non si scorge una facile via d’uscita

23 Luglio 2011
meteo-milano:-caldo-autunno-con-molte-nubi-mercoledi,-da-giovedi-schiarite-sempre-piu-ampie

Meteo MILANO: caldo autunno con molte nubi mercoledì, da giovedì schiarite sempre più ampie

17 Ottobre 2018
europa-tra-caldo,-temporali-e-fresco.-50-gradi-e-tempeste-di-sabbia-in-iran

Europa tra caldo, temporali e fresco. 50 gradi e tempeste di sabbia in Iran

30 Giugno 2008
ondata-temporalesca-dopo-il-caldo:-quali-zone-piu-colpite-in-settimana?

Ondata temporalesca dopo il caldo: quali zone più colpite in settimana?

4 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.