• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime tempeste elettriche della stagione: foto dal lago d’Iseo

di Mauro Meloni
24 Mag 2012 - 11:04
in Senza categoria
A A
prime-tempeste-elettriche-della-stagione:-foto-dal-lago-d’iseo
Share on FacebookShare on Twitter

In evidenza soprattutto le diramazioni dalla scarica elettrica principale.^^^^^Altro fulmine, fotografato a scatto singolo.
COREOGRAFICO TEMPORALE – Si è trattato di un evento un po’ inatteso quello che ha vivacizzato il contesto meteo della serata del 23 maggio in Lombardia: quando ormai era all’incirca l’ora del tramonto, un vivace nucleo temporalesco è riuscito ad attecchire sul Settentrione, colpendo parte della Pianura Padana partendo tra bergamasco e bresciano. Non ci sono stati fenomeni particolarmente significativi nel percorso compiuto dal temporale, che è sceso verso il lodigiano, pavese e spingendosi fino alla [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/23372-1-spettacolo-fulmini-liguria]Liguria, dove non sono mancati i fulmini[/url]: i massimi effetti si sono verificati nei pressi del Lago d’Iseo, con acqua a catinelle (fino a 15 mm di pioggia in pochi minuti), qualche grandinata e soprattutto una frequentissima attività elettrica. Vi mostriamo ora le foto di Paolo Schiaretti, un nostro lettore che è riuscito ad immortalare delle bellissime scariche elettriche da Sanrico, proprio in direzione Lago d’Iseo.

tempesta fulmini foto lago iseo 23375 1 2 - Prime tempeste elettriche della stagione: foto dal lago d'Iseo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vostok-avvicina-i-80-°c

Vostok avvicina i -80 °C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quanto-e-dove-fara-piu-caldo-nel-fine-settimana?-nord-in-pole-position

Quanto e dove farà più caldo nel fine settimana? Nord in pole-position

3 Giugno 2015
neve-d’estate-a-fine-giugno,-alcuni-clamorosi-episodi-recenti

Neve d’estate a fine giugno, alcuni clamorosi episodi recenti

29 Giugno 2016
profondissimo-ciclone-nord-atlantico-alimenta-la-distesa-anticiclonica-sul-vecchio-continente

Profondissimo ciclone nord-atlantico alimenta la distesa anticiclonica sul Vecchio Continente

24 Novembre 2011
sono-passati-5-anni-esatti,-ma-la-francia-non-ha-ancora-dimenticato-lothar-e-martin!

Sono passati 5 anni esatti, ma la Francia non ha ancora dimenticato Lothar e Martin!

29 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.