• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime proiezioni meteo per la Primavera: sarà calda e siccitosa?

di Ivan Gaddari
12 Feb 2016 - 11:20
in Senza categoria
A A
prime-proiezioni-meteo-per-la-primavera:-sara-calda-e-siccitosa?
Share on FacebookShare on Twitter

L’inverno, c’è poco da dire, volge al termine. Tra una ventina di giorni esordirà ufficialmente la primavera e pur consci del fatto che anche marzo può riservare sorprese invernali tardive, osserveremo i movimenti tipici delle stagioni di transizione. Probabilmente si accentueranno gli scambi meridiani, ovvero lo spostamento di grandi masse d’aria dal Polo verso l’Equatore. Ma questa è un’altra storia.

L’argomento dell’articolo è un’altro: quale sarà il trend meteo stagionale? Per rispondervi, ovviamente non in modo definitivo, abbiamo dato uno sguardo alle proiezioni del modello matematico americano. Un modello che in passato si è rivelato a tratti affidabile, a tratti fallace, ma diciamo che quanto osservabile oggi potrebbe rispecchiare l’idea che ci stiamo facendo alla luce delle varie dinamiche atmosferiche.

Il quadro termico non dovrebbe discostarsi troppo da quanto osservato sinora: temperature superiori alle medie stagionali. Le anomalie potrebbero risultare meno pronunciate in Italia, ma pur sempre di anomalie positive si tratta.

Fonte dati NOAA.

Passando alle precipitazioni, riscontriamo piogge inferiori al normale al Nordovest, Toscana e Sud Italia (Sicilia compresa). Altrove potrebbe piovere il dovuto. Rammentiamo, in chiusura, che trattandosi di proiezioni stagionali bisogna prenderle con le molle. Potrebbero cambiare, anche radicalmente, ma pian piano entreremo nel dettaglio di manovre atmosferiche più complesse e saremo in grado di dirvi se effettivamente andrà così.

 Fonte dati NOAA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramento-meteo-serale-portera-neve-a-bassa-quota-sul-nord-italia

Peggioramento meteo serale porterà neve a bassa quota sul Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-2005-piuttosto-caldo-secondo-le-rilevazioni-satellitari

Un 2005 piuttosto caldo secondo le rilevazioni satellitari

22 Dicembre 2005
freddo-e-neve-in-islanda

Freddo e neve in Islanda

18 Aprile 2014
anche-la-siberia-sotto-i-20°c.-neve-a-jakutsk

Anche la Siberia sotto i -20°C. Neve a Jakutsk

28 Settembre 2014
la-primavera-potrebbe-piombarci-addosso

La Primavera potrebbe piombarci addosso

16 Marzo 2006
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.