• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime pioviggini in Liguria, focus prima fase del peggioramento

di Mauro Meloni
10 Nov 2008 - 14:01
in Senza categoria
A A
prime-pioviggini-in-liguria,-focus-prima-fase-del-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco le piogge per il pomeriggio-sera, fino alle ore 24GMT: ancora pioviggini sull'area genovese e localmente i settori sud-occidentali della Lombardia. Il celestino così chiaro indica accumuli di appena 1-5 millimetri. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/mtglam.php^^^^^Accumuli di pioggia previsti per le prime 12 ore di domani: deboli fenomeni pre-frontali in lieve accentuazione sulla Riviera di Levante (non più solo il genovese), locamente su Alto Piemonte ed Ovest Lombardia. Da segnalare qualche episodico piovasco a ridosso dei settori costieri ionici. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/mtglam.php^^^^^Accumuli pluviometrici attesi per il primissimo mattino di Martedì 11 (fra le ore 4 e le ore 7). Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/mtglam.php^^^^^Accumuli di pioggia attesi attorno a metà giornata di Martedì (fra le ore 10 e le ore 13). Piogge sempre piuttosto deboli, ma si potrà manifestare qualche rovescio fin sullo spezzino e sulla Lunigiana. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/mtglam.php^^^^^La carta si riferisce alle piogge previste fra le ore 21 e le ore 00GMT di domani: si noti la notevole accentuazione dei fenomeni sulla Riviera di Levante, con picchi di oltre 10 millimetri in 3 ore. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/mtglam.php
Nonostante la presenza di un campo di Alta Pressione, non mancano disturbi nuvolosi su alcune zone di Nord-Ovest, in particolare sulla Liguria. Sulla costa genovese e sull’immediato entroterra si alternano alcuni piovaschi intermittenti, generati da infiltrazioni d’aria umida marittima, costrette al sollevamento nell’impatto orografico contro i rilievi.

In questo modo l’aria condensa generando nubi medio-basse, foriere di deboli fenomeni. Le condizioni meteo sono così uggiose, mentre splende il sole sul resto d’Italia, come si conviene in un classico regime di Alta Pressione. Nelle prossime ore la situazione si terrà immutata, con ancora deboli piogge sulla provincia di Genova, ma localmente anche sull’Oltrepò Pavese.

prime pioviggini in liguria focus prima fase del peggioramento 13543 1 2 - Prime pioviggini in Liguria, focus prima fase del peggioramento
Per la prima parte della giornata di domani la situazione non mostrerà ancora mutamenti di rilievo, a parte un’intensificazione dei fenomeni sulla Riviera di Levante ed in Alta Toscana. Non s’attendono fenomeni di rilievo sul resto del Paese, a parte qualche locale piovasco sulle coste ioniche della Calabria.

prime pioviggini in liguria focus prima fase del peggioramento 13543 1 3 - Prime pioviggini in Liguria, focus prima fase del peggioramento
Entrando nel dettaglio della Liguria, possiamo notare quanto appena detto, cioè l’estensione dei fenomeni nella prima parte della giornata un po’ a tutta la Riviera di Levante. Gradualmente i piovaschi potranno lasciar spazio a locali rovesci (previsione piogge convettive indicate all’interno delle zone racchiuse dalle linee tratteggiate in giallo). Le mappe che vi mostriamo rappresentano una previsione delle piogge in uno spazio d’appena 3 ore.

prime pioviggini in liguria focus prima fase del peggioramento 13543 1 4 - Prime pioviggini in Liguria, focus prima fase del peggioramento

prime pioviggini in liguria focus prima fase del peggioramento 13543 1 5 - Prime pioviggini in Liguria, focus prima fase del peggioramento
Un più deciso peggioramento si avrà verso fine giornata, quando l’approssimarsi del vero e proprio fronte perturbato provocherà un netto cedimento pressorio e l’estensione di deboli precipitazioni a buona parte del Nord-Ovest ed al Friuli Venezia Giulia. I fenomeni più consistenti si avranno ancora sulla Riviera di Levante e sull’Alta Toscana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piu-freddo-a-fine-mese?

Più freddo a fine mese?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fa-freddo,-estese-gelate-nelle-regioni-del-nord

Fa FREDDO, estese GELATE nelle regioni del nord

22 Dicembre 2012
apocalittica-tempesta-di-sabbia-teheran:-si-aggrava-il-bilancio-vittime

APOCALITTICA TEMPESTA DI SABBIA Teheran: si aggrava il bilancio vittime

3 Giugno 2014
anticiclone-significa-anche-freddo-notturno:-ecco-le-temperature-minime

Anticiclone significa anche freddo notturno: ecco le temperature minime

19 Dicembre 2014
temporali-in-marcia-verso-il-centro-italia,-poi-tocchera-anche-al-sud

Temporali in marcia verso il Centro Italia, poi toccherà anche al Sud

21 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.