• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime piogge sulla Sardegna, peggioramento oramai alle porte

di Ivan Gaddari
27 Nov 2008 - 08:27
in Senza categoria
A A
prime-piogge-sulla-sardegna,-peggioramento-oramai-alle-porte
Share on FacebookShare on Twitter

prime piogge sulla sardegna peggioramento oramai alle porte 13698 1 1 - Prime piogge sulla Sardegna, peggioramento oramai alle porte
E’ giorni che si parla di intenso maltempo. Or bene, siamo prossimi al primo peggioramento della serie, già, la prima di varie perturbazioni che dovrebbero traghettarci allo start invernale in compagnia di abbondanti precipitazioni. V’è da dire, e loca confermiamo, che nei prossimi giorni vi saranno occasioni per burrasche di vento, così come per delle nevicate in Val Padana. Le piogge potranno risultare intense e non escludiamo possano manifestarsi localmente eventi alluvionali.

Se osservassimo l’immagine satellitare del primo mattino, una fotografia che ci fornisce notizie sul tempo attuale, si potrebbero osservare diversi corpi nuvolosi risalire dal nord Africa e dalla Penisola Iberica, portandosi verso la Sardegna, la Sicilia, ma anche in direzione della Liguria e del Nordovest in genere. Che accade? Semplice, vi sono due distinte aree cicloniche; una stazione poco ad Ovest del Mari Ligure e ingloba parte della Penisola Iberica. L’altra si trova sui mari meridionali peninsulari, prossima al Nord Africa.

In serata trasleranno entrambe verso nordest, fondendosi e dando luogo ad un unico minimo di Bassa Pressione che si approfondirà talmente tanto da arrecare, nel successivo passaggio, condizioni di estremo maltempo. Segnali che giungono, lo si diceva in precedenza, sotto forma di nubi e prime precipitazioni. Vengono difatti segnalate delle piogge nel Cagliaritano, mentre permangono sparse sulla Sicilia orientale e nella Calabria ionica.

Ma su queste ultime regioni si tratta di nubi che risalgono al peggioramento giunto in avvio di settimana, dopo l’ingresso dell’aria fredda Artica. Così come sono imputabili al flusso freddo le nubi che troviamo in Adriatico e che si addossano lungo la dorsale appenninica. E’ attivo una corrente settentrionale, da nordest, che porta copertura nuvolosa dai vicini Balcani, anche se non vi sono fenomeni da segnalare.

Qualche sporadico annuvolamento riesce a resistere anche sulle coste tirreniche, ma il vero aumento della nuvolosità si avrà in serata, quando il cielo diverrà grigio, cupo sulle coste. Segni delle piogge che avanzano e che poi, domani, si impadroniranno della scena.

Tuttavia, ed è bene sottolinearlo, in serata avremo una rotazione delle correnti dai quadranti meridionali, giungerà sostenuto lo Scirocco, sino a burrascoso lungo alcune aree costiere delle due Isole. Scirocco che porterà forti piogge in Sardegna, per l’intera nottata, non si escludono locali nubifragi su settori costieri orientali e localmente nel Cagliaritano.

Al Nord, resisterà ancora la circolazione settentrionale che permetterà, almeno per la mattinata di domani, il mantenimento del cuscino freddo. Giungeranno le attese nevicate in Val Padana, specie settori occidentali, ma qualche fenomeno potrebbe cadere persino in Emilia. E laddove vi saranno i fiocchi bianchi, gli accumuli potrebbero divenire notevoli. Ma vi rimandiamo all’analisi previsionale successiva, ove entreremo nel dettaglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-ad-antibes,-in-costa-azzurra,-alluvioni-devastanti-in-brasile

Neve ad Antibes, in Costa Azzurra, alluvioni devastanti in Brasile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rinfrescata-in-intensificazione,-forti-temporali-su-alpi-e-appennino-centro-settentrionale

Rinfrescata in intensificazione, forti temporali su Alpi e Appennino Centro settentrionale

27 Maggio 2009
meteo-sardegna:-lunedi-con-possibilita-di-ingenti-piogge

Meteo Sardegna: lunedì con possibilità di ingenti piogge

18 Dicembre 2016
quasi-29°c-al-cairo-sabato

Quasi 29°C al Cairo sabato

30 Gennaio 2005
eclissi-totale-di-sole-nel-nord-australia,-mancava-da-oltre-un-millennio

ECLISSI TOTALE DI SOLE nel nord Australia, mancava da oltre un millennio

14 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.