• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime piogge in Liguria, oltre 100 mm nel Levante. Allerta meteo 1 fino a tutto mercoledì

di Massimo Aceti
03 Nov 2014 - 22:09
in Senza categoria
A A
prime-piogge-in-liguria,-oltre-100-mm-nel-levante.-allerta-meteo-1-fino-a-tutto-mercoledi
Share on FacebookShare on Twitter

piogge liguria oltre 100 mm levante allerta meteo 1 fino mercoledi 34843 1 1 - Prime piogge in Liguria, oltre 100 mm nel Levante. Allerta meteo 1 fino a tutto mercoledì
Prima giornata di pioggia al Nord, in genere non di forte intensità ma con alcune eccezioni. Le piogge maggiori sono cadute nell’entroterra del Levante Ligure, con una punta di 105 mm a Barbagelata, sullo spartiacque tra Val Fontanabuona e Val Trebbia. Sempre in Val Fontanabuona si segnalano anche 72 mm a Moconesi e 52 a Favale di Malvaro (stazioni della rete LIMET). Nell’entroterra di Recco caduti 70 mm alla Colonia Arnaldi, 60 mm sono invece caduti alle Cabanne di Rezzoaglio (Alta Val d’Aveto).

piogge liguria oltre 100 mm levante allerta meteo 1 fino mercoledi 34843 1 1 - Prime piogge in Liguria, oltre 100 mm nel Levante. Allerta meteo 1 fino a tutto mercoledì

La prima giornata di pioggia è passata senza troppi sussulti a Genova, città che, dopo 3 alluvioni negli ultimi 4 anni, ormai vive con molta preoccupazione l’avvicinarsi di ogni perturbazione più intensa del normale. In centro città sono caduti da 15 a 25 mm di pioggia, i quartieri più piovosi sono risultati quelli della Val Polcevera, con 35 mm caduti a Pontedecimo e 30 a Rivarolo. La località più piovosa all’interno del comune di Genova è stata San Carlo di Cese, piccola frazione in Alta Val Varenna (entroterra di Pegli) dove sono caduti 40 mm. La Val Varenna subì una disastrosa alluvione nel settembre del 1993.

Dopo le ultime due alluvioni, l’attenzione, non solo dei media ma anche delle istituzioni, è posta tutta sul Bisagno, ma va ricordato che Genova non è solo la Val Bisagno e che storicamente le alluvioni hanno colpito tante altre parti della città (nel 2010 ad esempio Sestri Ponente), anzi, i record di pioggia non appartengono alla Val Bisagno bensì alla Val Polcevera. E nessuno può sapere quali saranno in futuro le zone della città colpite da intense piogge.

Gli ultimi aggiornamenti dei modelli ad alta risoluzione hanno un po’ attenuato le precipitazioni previste su Genova, mentre rimangono sempre elevati i quantitativi previsti sul Ponente Ligure. Nel corso di mercoledì dovrebbe transitare il fronte, con piogge intense che dal Ponente si sposteranno verso il Levante.

Ricordiamo che su Genova e su tutta la Liguria è attiva l’Allerta meteo di livello 1 fino alle 23:59 di mercoledì 5 novembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
severo-maltempo-al-via,-specie-su-nordovest:-durera-piu-giorni

Severo maltempo al via, specie su Nordovest: durerà più giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-2013-sull’italia,-bilancio-finale:-calda-e-relativamente-secca

Estate 2013 sull’Italia, bilancio finale: calda e relativamente secca

4 Settembre 2013
meteo-bologna:-tepore-primaverile-fino-a-lunedi,-poi-torna-l’inverno

Meteo BOLOGNA: TEPORE primaverile fino a lunedì, poi torna l’inverno

24 Marzo 2019
avvio-di-settimana-influenzato-dal-flusso-umido-oceanico-proveniente-dalla-penisola-iberica

Avvio di settimana influenzato dal flusso umido oceanico proveniente dalla penisola iberica

8 Maggio 2008
africa-e-atlantico-si-contenderanno-la-scena

Africa e Atlantico si contenderanno la scena

17 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.