• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime gelate sull’Europa Centro Orientale ed in Francia

di Marco Rossi
19 Ott 2008 - 12:41
in Senza categoria
A A
prime-gelate-sull’europa-centro-orientale-ed-in-francia
Share on FacebookShare on Twitter

www.zugspitze.de: L'alba di stamani sulla vetta tedesca della Zugspitze, con temperatura minima di -9,1°C e 30 cm di neve al suolo.
E’ arrivato il primo gelo in Europa, questo a causa della prima invasione di aria artica marittima che ha colpito il nostro Continente.

Il giorno 17 Ottobre, infatti, i radiosondaggi tra Germania e Danimarca mostravano temperature di -31°C a 500 hPa, nell’ambito di una profonda saccatura in quota transitante sull’Europa Centrale.

Anche ad 850 hPa le temperature erano calate tra -3° e -4°C, ed il sereno notturno intervenuto dopo alcuni rovesci temporaleschi ha permesso questa notte la caduta dei valori termici sotto lo zero anche al livello del suolo.

Questa mattina si sono registrate temperature minime sotto lo zero su tutta la Germania meridionale, con punte di -2,7°C ai 612 metri di altezza di Zwiesel, di -2,2°C a Lechfeld, ed a Roth, mentre Monaco di Baviera è scesa fino a -1,6°C, e Stoccarda a -1,0°C.

In Austria si sono registrate le prime temperature sotto lo zero, con i -0,6°C di Salisburgo, ed i -0,3°C di Lienz.

La Capitale Vienna si è invece fermata a +1,3°C.

In Ungheria si registrano i -0,6°C di Nagikanizsa, mentre in Polonia la temperatura è scesa sotto lo zero, a Kielce (-1,2 °C), ed a Katowice (-0,3°C, prima gelata della stagione).

Ma le prime gelate si sono registrate questa mattina anche in Ucraina (-3,3°C ad Ivanko, zona occidentale ucraina), e sulla Romania, dove, oltre ai -9,1°C misurati sulla vetta di Omu (2504 metri di altezza), la temperatura è scesa sotto lo zero anche in pianura, a Sibiu (-0,4°C), ed a Deza (-0,3°C).

Si tratta comunque di una situazione di primo gelo che non è eccezionale su queste zone, alla fine della seconda decade di Ottobre.

Più insolite sono le gelate verificatesi questa mattina sulla Francia: notevoli sono state le temperature di -1,1°C a Reims, (media delle minime in Ottobre di +6,0°C), e di Troyes, nonché i -0,5°C di Nancy (anche qui le minime sono di circa +6°C in questo mese).

Si sono toccati anche +0,1°C a Strasburgo e +0,2°C ad Alencon, mentre Parigi – Orly è andata vicino ad una rara gelata ottobrina con una temperatura minima di +1,5°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-perturbazione-oceanica-portera-piogge-a-meta-settimana

Una perturbazione oceanica porterà piogge a metà settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
kazakistan:-a-est-citta-sepolte-da-2-metri-di-neve!

Kazakistan: a est città sepolte da 2 metri di neve!

28 Novembre 2016
meteo:-oggi-e-domani-tutti-a-casa-per-coronavirus.-peggioramento

Meteo: Oggi e Domani tutti a casa per Coronavirus. Peggioramento

14 Marzo 2020
europa-con-la-“febbre”:-cadra-il-record-assoluto-di-caldo?

Europa con la “febbre”: cadrà il record assoluto di caldo?

3 Agosto 2018
non-c’e-tregua:-da-mercoledi-altra-intensa-ondata-di-maltempo

Non c’è tregua: da mercoledì altra intensa ondata di maltempo

25 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.