• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime gelate in pianura tra Piemonte e Lombardia. Forte calo delle temperature atteso ovunque

di Redazione Mtg
07 Nov 2016 - 11:33
in Senza categoria
A A
prime-gelate-in-pianura-tra-piemonte-e-lombardia.-forte-calo-delle-temperature-atteso-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature minime del 7 novembre
L’avevamo scritto ieri nell’articolo che sottolineava le elevate temperature della giornata domenicale – contraddistina però anche da fenomeni di maltempo estremo -, che nel giro di breve tempo la situazione sarebbe drasticamente cambiata.

E così è stato. Stanotte si sono registrate le prime gelate nella Pianura Padana nord-occidentale. Le stazioni di Malpensa e Casale Monferrato hanno registrato temperature minime rispettivamente di -0,5°C e -0,1°C. Addirittura -3,5°C la stazione di Torino Venaria e -1°C quella di Cuneo Levaldigi (di questa non è disponibile il dato decimale). Vicino alla gelata sono andate Torino Caselle con 0,6°C e Novara Cameri con 0,8°C.

Il forte calo termico progressivamente interesserà tutta Italia.

Temperature minime del 7 novembre

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-tornado-di-roma:-e-colpa-dei-cambiamenti-climatici?

Il tornado di Roma: è colpa dei cambiamenti climatici?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-su-regioni-del-centro-e-nordest.-instabile-nelle-isole

Maltempo su regioni del centro e nordest. Instabile nelle isole

12 Novembre 2012
anticipo-d’autunno-al-nord:-temperature-fino-a-quasi-10-gradi-sotto-la-media

Anticipo d’autunno al Nord: temperature fino a quasi 10 gradi sotto la media

20 Agosto 2014
incombenze-autunnali-da-rispettare,-non-potremo-esimerci-dalla-prima-intensa-perturbazione-atlantica

Incombenze autunnali da rispettare, non potremo esimerci dalla prima intensa perturbazione atlantica

6 Settembre 2010
trieste,-la-gelida-bora-del-febbraio-2012

Trieste, la gelida Bora del Febbraio 2012

27 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.