• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime gelate al Centro-Nord, qualche pioggia sulle Isole, ma quasi ovunque prevale il sole

di Ivan Gaddari
19 Nov 2008 - 08:48
in Senza categoria
A A
prime-gelate-al-centro-nord,-qualche-pioggia-sulle-isole,-ma-quasi-ovunque-prevale-il-sole
Share on FacebookShare on Twitter

prime gelate al centro nord qualche pioggia sulle isole ma quasi ovunque prevale il sole 13620 1 1 - Prime gelate al Centro-Nord, qualche pioggia sulle Isole, ma quasi ovunque prevale il sole
Vista la stasi anticiclonica delle prossime 48 ore, l’attenzione si concentra, inevitabilmente, sul fine settimana. I modelli, da giorni, identificano un ingresso invernale coi fiocchi, causa un’irruzione di aria fredda dall’Artico legata alla discesa sull’Europa centro orientale del Vortice Polare. Ora, un evento può essere definito eccezionale a conti fatti, soltanto dopo il suo manifestarsi e la valutazione degli effetti prodotti. Certo è che le premesse per una sferzata gelida ci sono tutte.

In queste ore possiamo godere del bel tempo, del sole, tutto sommato anche di un clima gradevole durante le ore diurne. Ma stamane si sono avute le prime gelate in Val Padana e nelle valli del Centro. E’ presente un campo di Alta Pressione, o meglio, una propaggine dell’Anticiclone oceanico. La pressione è maggiore sulle regioni Settentrionali, un po’ meno al Centro Sud, ancor meno sulle Isole maggiori, ove agisce una blanda area perturbata figlia di quel peggioramento che ci interessò la scorsa settimana.

Ecco allora che si spiega la residua nuvolosità, comunque blanda, che andrà ad interessare alcune regioni. Nello specifico avremo ancora delle nubi su medio-basso Tirreno, dal Lazio verso la Calabria settentrionale, specie lungo le coste. Non mancheranno locali annuvolamenti, tuttavia si tratterà sovente di copertura medio alta che non darà luogo ad alcun tipo di fenomeno.

Qualche sporadico annuvolamento mattutino potrà resistere tra basso Piemonte e pianura Lombarda, col sole che si farà strada al pomeriggio, mentre sui rilievi alpini si potranno presentare locali velature, di una certa consistenza tra Alto Adige e Veneto.

Per quel che concerne le regioni Adriatiche, bella giornata di sole, salvo alcune aree marchigiane-abruzzesi, ove permarrà un po’ di nuvolaglia sparsa. Nubi che invece potranno assumere una certa consistenza sulla Puglia, specie al mattino, nonché sulla Calabria ionica. Ma le regioni dove il sole sarà meno presente saranno le due Isole Maggiori. Qui difatti agisce quella massa d’aria instabile ascrivibile alla vecchia perturbazione, tanto che nel corso della giornata il cielo si presenterà a tratti coperto.

In Sardegna potranno cadere delle piogge sui settori meridionali e orientali, in modo particolare nel Cagliaritano e nell’Ogliastra, ma qualche piovasco potrà spingersi, al pomeriggio, nel Nuorese. In Sicilia, invece, le precipitazioni saranno più probabili sulle aree nord occidentali, tra Palermo e Trapani. Sul resto dell’Isola potrebbero prevalere ampi tratti soleggiati.

Per quel che concerne le temperature, sono attese in lieve aumento al Nord e sulle regioni Adriatiche, mentre nel resto della Penisola si manterranno stabili, ovunque non distanti dai valori medi stagionali. I venti soffieranno deboli variabili, in prevalenza settentrionali e con rinforzi lungo l’Adriatico, in Liguria e sui crinali confinali alpini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
azzorre-in-temporanea-espansione:-cedera-il-passo-alla-gelida-avvezione-artica

Azzorre in temporanea espansione: cederà il passo alla gelida avvezione artica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-dalla-sardegna-verso-il-resto-d’italia.-maltempo

Perturbazione dalla Sardegna verso il resto d’Italia. Maltempo

7 Aprile 2012
mega-grandinata-nel-cuore-dell’-arabia-saudita

Mega grandinata nel cuore dell’ Arabia Saudita

11 Aprile 2019
meteo-roma:-si-guasta,-perturbazione-fredda-mercoledi-con-veloci-acquazzoni

Meteo ROMA: si guasta, PERTURBAZIONE FREDDA mercoledì con veloci acquazzoni

25 Febbraio 2020
meteo-milano:-sole-ed-un-po’-di-caldo,-entro-giovedi-tornano-temporali

Meteo MILANO: sole ed un po’ di CALDO, entro giovedì tornano TEMPORALI

30 Luglio 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.