• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime due settimane di febbraio “caldissime”: temperature di aprile in tutta Europa!

di Ivan Gaddari
15 Feb 2016 - 10:23
in Senza categoria
A A
prime-due-settimane-di-febbraio-“caldissime”:-temperature-di-aprile-in-tutta-europa!
Share on FacebookShare on Twitter

Sorpresi? Probabilmente no. E’ dalla fine dell’estate scorsa che non si fa altro che parlare di caldo anomalo. Si va un bilancio all’altro: da quelli mensili a quello annuale. E che cambia? Poco, anzi nulla. Se è vero che il 2015 è stato l’anno più caldo di sempre, è altrettanto vero che il 2016 è cominciato nel peggiore dei modi. Gennaio ha proposto un bilancio conclusivo poco lusinghiero e febbraio sembra abbia tutta l’intenzione di far peggio.

La mappa delle anomalie termiche registrate in Europa non lascia scampo: le anomalie termiche positive hanno coinvolto l’intero continente, spingendosi sino in Russia. Proprio in Russia sono state registrate le deviazioni (rispetto alla media trentennale 1981-2010) più corpose. Diciamo pure che si tratta di scostamenti impressionanti: oltre 10°C in più della norma.

Anche l’Europa non se la passa per niente bene. Sui settori centro orientali e settentrionali i termometri hanno stazionato su valori 5-6, anche 7 gradi oltre la media. Le anomalie risultano meno pronunciate procedendo verso ovest, in direzione della Penisola Iberica e dell’Italia, ma si parla pur sempre di deviazioni di 1-2°C. Le sole zone del Continente che hanno visto temperature inferiori alla norma sono collocate nel nord del Regno Unito e della Penisola Scandinavia.

prime due settimane di febbraio caldissime temperature di aprile in tutta europa 42531 1 1 - Prime due settimane di febbraio "caldissime": temperature di aprile in tutta Europa!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inverno-al-nord,-la-primavera-al-sud-italia:-l’anomala-situazione-del-meteo-di-febbraio

L'inverno al Nord, la primavera al Sud Italia: l'anomala situazione del meteo di febbraio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-agli-antipodi:-forte-ondata-di-freddo-in-nuova-zelanda

Meteo agli antipodi: forte ondata di freddo in Nuova Zelanda

5 Agosto 2019
l’estate-2020-sara…-scopriamolo

L’ESTATE 2020 sarà… scopriamolo

17 Maggio 2020
emilia-romagna,-altre-foto-dei-temporali

EMILIA ROMAGNA, altre foto dei temporali

26 Maggio 2015
estate-piu-lunga:-un-fenomeno-meteorologico-degli-ultimi-anni
News Meteo

Estate più lunga: un fenomeno meteorologico degli ultimi anni

4 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.