• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PRIMAVERA, proiezioni METEO disastrose. Si salvi chi può

di Alessandro Arena
14 Feb 2020 - 15:03
in Senza categoria
A A
primavera,-proiezioni-meteo-disastrose.-si-salvi-chi-puo
Share on FacebookShare on Twitter

I modelli cosiddetti stagionali, quelli capaci di fornirci spunti più o meno interessanti sui trend meteo climatici di un trimestre, stanno già abbozzando “tetri” scenari primaverili.

E’ vero, in questo caso stiamo parlando del modello stagionale americano (elaborato dal NOAA) CFSv2 ma possiamo assicurarvi che abbiamo dato un’occhiata al corrispettivo europeo e non è che ci si allontani più di tanto. Sapete cosa ci preoccupa? Che quando proiezioni a così lungo raggio si allineano – era successo, ad esempio, anche per l’Inverno – le probabilità che il trend indicato possa realizzarsi salgono esponenzialmente.

Un trend che recita così: caldo e poche piogge. O se preferite, visto che a molti il termine “caldo” non piace perché ritenuto inappropriato al di fuori del contesto estivo, estremamente mite e secca.

Partiamo dalla mappa della anomalie termiche trimestrali (marzo-aprile-maggio). E’ una mappa che non ha la pretesa di avere una risoluzione puntuale, ma ci dà un’idea di cosa potrebbe succedere. Notate qualcosa di nuovo? Sicuramente no, la colorazione è sempre quella, tonalità più tonalità meno. Ovviamente è una colorazione che lascia poco spazio all’immaginazione: temperature ben oltre la media climatica di riferimento (che nel qual caso prende in considerazione il periodo 1982-2010).

E’ una mappa impressionante, perché mette anomalie pesanti e persistenti un tutta Europa, addirittura più cattive sul nordest che a latitudini inferiori. Se così fosse dovremmo iniziare a preoccuparci realmente, perché ormai trovare mappe che rappresentino trend stagionali opposto è impossibile.

primavera proiezioni meteo disastrose si salvi chi puo 64273 1 1 - PRIMAVERA, proiezioni METEO disastrose. Si salvi chi può

Passiamo alle precipitazioni. Anche qui, sempre in riferimento al trimestre marzo-aprile-maggio, le notizie sono pessime. Poca, pochissima pioggia. Meno della media pluviometrica trentennale. In realtà in alcune zone del Mediterraneo (Italia, non tutta, compresa) le precipitazioni non dovrebbero discostarsi dalla normalità. Soltanto nell’estremo nord dell’Europa potrebbe piovere più del solito. Che altro aggiungere? Caldo, anzi scusate, clima estremamente mite e secco.

primavera proiezioni meteo disastrose si salvi chi puo 64273 1 2 - PRIMAVERA, proiezioni METEO disastrose. Si salvi chi può

Insomma, potrebbe essere una primavera sulla falsa riga dell’inverno che sta per concludersi. Se così fosse evidentemente risentirebbe, ancora, della forza esplosiva di un Vortice Polare che a quel punto potrebbe intrattenersi più del solito e che potrebbe avvalersi di alcuni indici teleconnettivi altamente penalizzanti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grande-gelo-e-forti-nevicate-in-turchia-orientale

Grande gelo e forti nevicate in Turchia orientale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-caldo-a-meta-settimana,-ma-poi-aria-fredda

Meteo CALDO a metà settimana, ma poi aria FREDDA

21 Maggio 2019
settimana-dominata-da-temporali-e-rovesci-in-vista-di-un-miglioramento-per-il-week-end

Settimana dominata da temporali e rovesci in vista di un miglioramento per il week end

4 Giugno 2007
il-congo:-paese-dal-clima-equatoriale-per-eccellenza-(prima-parte)

Il Congo: paese dal clima equatoriale per eccellenza (prima parte)

28 Ottobre 2006
forte-maltempo-da-lunedi-sulle-tirreniche,-ma-anche-neve-a-bassa-quota-al-nord-e-sardegna

Forte maltempo da lunedì sulle tirreniche, ma anche neve a bassa quota al nord e Sardegna

13 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.