• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primavera in crescita, bel tempo e rialzo termico. Da venerdì nubi e qualche pioggia al Nord

di Ivan Gaddari
15 Mar 2010 - 10:45
in Senza categoria
A A
primavera-in-crescita,-bel-tempo-e-rialzo-termico.-da-venerdi-nubi-e-qualche-pioggia-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Domani frequente instabilità diurna al Sud e parte del Centro, qualche fenomeno anche su Isole e confini alpini. Al Nord prevalenza di bel tempo.^^^^^Nel fine settimana nubi in aumento per infiltrazioni d'aria umida di tipo atlantico. Probabile qualche debole fenomeno al Nord e piovaschi nelle Centrali tirreniche.
Siamo prossimi alla Primavera astronomica e le condizioni meteorologiche, gradualmente, stanno migliorando. Il poderoso rigurgito invernale è terminato, anche se comunque i venti da nord persistono e durante la notte fa ancora freddo. Ma il sole, che grazie alle schiarite sta prendendo il sopravvento, rende il clima gradevole durante le ore centrali del giorno e se non fosse per il vento che spira ancora in varie regioni, si avrebbe la netta sensazione di un clima mite, tipico del periodo.

Nei prossimi giorni si avrà una ulteriore affermazione anticiclonica, lo spostamento verso est della struttura di blocco presente sull’Europa occidentale farà sì che il fulcro principale s’avvicini sempre più al Mediterraneo centrale. Avremo così delle belle giornate di sole, ma poi verso il fine settimana la struttura anticiclonica mostrerà qualche cenno di debolezza sulla Penisola Iberica, ove andranno a insinuarsi masse d’aria umida e instabile di provenienza atlantica. Interferenze che si spingeranno probabilmente sino all’Italia, causando un graduale aumento delle nubi e qualche debole precipitazione nelle regioni Settentrionali.

Procedendo con ordine veniamo al dettaglio del tempo previsto per la giornata di domani. Al Nord ci sarà il sole, disturbato al mattino da qualche nebbia o foschia che si diraderà col progressivo riscaldamento diurno. Sui confini alpini permarranno annuvolamenti e qualche debole precipitazioni, causati entrambi dai venti settentrionali che sosterranno correnti di foehn nelle zone esposte. Al Centro Sud e nelle Isole avremo ancora dell’instabilità diurna, più accentuata nelle zone appenniniche meridionali. Frequenti i piovaschi e qualche rovescio temporalesco, con locali sconfinamenti verso le coste su Puglia, Basilicata e Calabria. Precipitazioni che si attenueranno comunque durante le ore serali.

giornate primaverili alle porte nel weekend piu nubi e qualche pioggia al nord 17578 1 2 - Primavera in crescita, bel tempo e rialzo termico.  Da venerdì nubi e qualche pioggia al Nord
Mercoledì sarà una stupenda giornata primaverile, con tanto sole e temperature in generale rialzo. Da segnalare al primo mattino la presenza di qualche nebbia o foschia in Val Padana e localmente in qualche area valliva del Centro Nord, con diradamento durante la tarda mattinata. I venti diverranno ovunque, deboli, in genere di direzione variabile o in rotazione dai quadranti meridionali nei mari circostanti le due Isole e quelli più a Sud.

Giovedì si avrà qualche lieve variazione al Nord, ove infiltrazioni umide atlantiche causeranno un parziale aumento della nuvolosità che tra l’altro potrebbe determinare qualche sporadica precipitazione serale sulla Riviera Ligure e a ridosso dei rilievi del Piemonte settentrionale. Nelle restanti regioni prevalenza di bel tempo con tanto sole e temperature gradevoli.

Nel corso del fine settimana si avranno alcuni cambiamenti. Cresceranno le infiltrazioni d’aria umida, inserite in una circolazione di tipo meridionale. Il clima si manterrà quindi mite, anche se le temperature massime potrebbero calare leggermente a causa delle nubi. Avremo difatti un generale aumento della copertura, che si farà più consistente al Nord ove sussiste la possibilità di qualche precipitazione sparsa. Fenomeni che dovrebbero interessare principalmente Liguria, Piemonte e settori alpini in genere. Non escludiamo comunque la possibilità di qualche debole piovasco anche sull’Emilia occidentale e nelle Centrali tirreniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-in-arrivo,-ma-entro-il-week-end-cedera-il-passo-alle-umide-correnti-oceaniche

Anticiclone in arrivo, ma entro il week-end cederà il passo alle umide correnti oceaniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-protagonista,-e-bel-tempo.-nel-pomeriggio-qualche-temporale

Alta Pressione protagonista, è bel tempo. Nel pomeriggio qualche temporale

17 Luglio 2014
ciclone-mediterraneo-imminente,-i-centri-meteo.-evento-storico

CICLONE mediterraneo imminente, i Centri Meteo. Evento storico

27 Settembre 2018
piena-del-danubio,-capitola-anche-bratislava

PIENA DEL DANUBIO, capitola anche Bratislava

6 Giugno 2013
ricerche-climatiche-ed-eventi-meteo-del-passato…

Ricerche climatiche ed eventi meteo del passato…

12 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.