• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primavera dal volto instabile, persiste una lacuna depressionaria

di Mauro Meloni
07 Mag 2013 - 17:29
in Senza categoria
A A
primavera-dal-volto-instabile,-persiste-una-lacuna-depressionaria
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Temporali nelle vicinanze di Lesignano De' Bagni, nel parmense. Immagine a cura di www.molinazzo.it

primavera instabile persiste una lacuna depressionaria 27525 1 2 - Primavera dal volto instabile, persiste una lacuna depressionaria
MANCANO GLI ANTICICLONI – Non solo l’Italia, ma anche buona parte dell’Europa Centro-Occidentale appare influenzata da condizioni di complessiva variabilità, per l’assenza di figure anticicloniche: le interferenze d’aria fresca ed instabile atlantica hanno quindi gioco facile e non faticano ad imporsi fin sul Mediterraneo Centrale, dove vanno ad alimentare una relativa circolazione di bassa pressione, maggiormente strutturata alle altezze superiori della troposfera. Il quadro meteorologico è ulteriormente complicato dal fatto che un promontorio anticiclonico si ostina a permanere proteso sull’Est Europa, facendo così da blocco al naturale evolvere verso levante del vortice ciclonico mediterraneo, che si mantiene posizionato sui mari centro-meridionali italiani.

ENNESIMA GIORNATA DI TEMPORALI – Il perno del vortice ciclonico si è spostato nelle ultime 24 ore dal Tirreno verso l’Adriatico Centro-Meridionale, senza per questo portare però significative novità in merito alle condizioni d’instabilità che dominano la scena quasi ovunque. Solo sull’estremo Sud e sulle due Isole Maggiori prevalgono ampi spazi di sereno, mentre sulle regioni centro-settentrionali l’instabilità è esplosa nelle ultime ore con la formazione di numerose celle temporalesche. Temporali di forte intensità a carattere locale sono tornati ad imperversare in alcune zone di pianura di Emilia e Veneto (il video in basso mostra un fortissimo scroscio di pioggia e grandine di questo pomeriggio su Padova), ma nulla a che fare con i fenomeni estremi che si erano verificati nella scorsa settimana.
[V1]

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spagna:-ritorna-a-fare-caldo,-con-punte-“over-30°”

SPAGNA: ritorna a fare caldo, con punte "over 30°"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-nella-graticola,-ma-africano-in-fase-calante-a-partire-dal-nord

Italia nella graticola, ma Africano in fase calante a partire dal Nord

20 Giugno 2013
valutiamo-l’evoluzione-meteo-dall’immagine-satellitare

Valutiamo l’evoluzione METEO dall’immagine satellitare

30 Ottobre 2012
refrigerio-ultima-settimana,-gran-fresco-anomalo-in-europa

Refrigerio ultima settimana, gran fresco anomalo in Europa

22 Giugno 2015
meteo-di-maggio-eccessivo-e-sgradevole?-faremo-i-conti-alla-fine
News Meteo

Meteo di MAGGIO eccessivo e sgradevole? Faremo i conti alla fine

9 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.