• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primavera dal volto capriccioso: a grandi passi verso nuovo peggioramento

di Mauro Meloni
23 Mar 2015 - 21:27
in Senza categoria
A A
primavera-dal-volto-capriccioso:-a-grandi-passi-verso-nuovo-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

DA UN VORTICE ALL’ALTRO – Ci siamo lasciati alle spalle un fine settimana condizionato dal maltempo e già dobbiamo prepararci ad una nuova ondata di forti piogge. Il Mediterraneo Centro-Occidentale, in questa fase, continua a subire gli assalti perturbati, risultando sempre ai margini dell’influenza delle figure anticicloniche. Lo si può appurare anche dal Meteosat, da dove possiamo individuare una vasta fascia sgombra da nubi sull’Europa Centro-Orientale, a medie latitudini: qui predomina un alta pressione, sebbene non più così solida come quella che ha predominato a lungo nelle scorse settimane. Va posto ampio risalto alla nuova figura ciclonica sulla Penisola Iberica, presto agganciata e trainata verso est da aria più fredda richiamata da nord attraverso le Isole Britanniche e la Francia.

TREGUA EFFIMERA SULL’ITALIA – Si diceva del maltempo del week-end e quest’avvio di settimana ha ancora riservato condizioni di diffusa variabilità sulla nostra Penisola: sono gli strascichi della circolazione ciclonica che, molto indebolita, si è portata con il minimo di pressione tra il Basso Adriatico ed il Mar Ionio. La nuvolosità più consistente ha così indugiato tra Puglia, Basilicata ed Alta Calabria, dove si sono avute ancora precipitazioni localmente significative, anche a carattere di rovescio o temporale. Nelle ore più calde della giornata nubi dense si sono sviluppate su buona parte delle aree interne anche delle regioni centrali, sebbene senza dar luogo a fenomeni di rilievo. Contesto decisamente più soleggiato al Nord, sebbene con nubi crescenti in prossimità dei rilievi per l’aria umida richiamata da sud.

 Ancora piogge in queste ore sulla Puglia: qui siamo a Lecce. Fonte webcam ivancapirola.com

CLIMA MOLTO MITE – Le aperture del cielo, che non sono mancate nemmeno al Sud, hanno comunque agevolato un rialzo termico, ulteriormente accentuato dal nuovo flusso di correnti meridionali che va a precedere la nuova perturbazione. Picchi localmente sopra i 20 gradi si sono misurati in Sicilia, dove si sono avute schiarite più ampie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-e-maltempo-in-spagna:-forti-gelate,-nevicate,-grandinate-e-nubifragi

Freddo e maltempo in Spagna: forti gelate, nevicate, grandinate e nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tifone-hagupit:-nelle-filippine-435-mm-in-24-ore-a-baguio

Tifone Hagupit: nelle Filippine 435 mm in 24 ore a Baguio

23 Settembre 2008
meteo:-“eccessiva-energia”-in-maggio,-il-pericolo-di-grandine-grossa
News Meteo

Meteo: “eccessiva energia” in maggio, il pericolo di grandine grossa

27 Aprile 2024
breve-intermezzo-freddo,-ma-l’anticiclone-e-pronto-a-riprendere-quota

Breve intermezzo freddo, ma l’anticiclone è pronto a riprendere quota

27 Febbraio 2012
meteo-autunnale:-incertezza-sulle-piogge.-i-motivi

Meteo autunnale: incertezza sulle piogge. I motivi

18 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.