• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima neve stagionale, fino a quote basse. E non è finita qui

di Mauro Meloni
19 Dic 2011 - 19:44
in Senza categoria
A A
prima-neve-stagionale,-fino-a-quote-basse.-e-non-e-finita-qui
Share on FacebookShare on Twitter

Splendida veduta di questa mattina su Tonara (fonte www.tonarameteo.it), quasi 1000 metri d'altitudine.^^^^^Bellissimo scorcio di Sadali, poco meno di 800 metri d'altezza, in un risveglio decisamente bianco. Webcam https://www.sadalimeteolive.altervista.org^^^^^Paesaggio di Sadali. Foto a cura di
La Sardegna, come d’altronde il resto d’Italia, ha certamente risentito nelle ultime settimane di condizioni meteo anomale per l’eccessiva mitezza. Mai si era dovuto attendere addirittura metà dicembre per i primi episodi di neve stagionali persino nelle vette più elevate del Gennargentu. Alla fine l’inverno è giunto in modo brusco e repentino, cogliendo non poco di sorpresa e così la neve, dopo essersi timidamente affacciata in montagna, nella giornata di domenica è rapidamente scesa di quota, coinvolgendo anche le aree collinari.

TEMPORALI NEVOSI Nel momento dell’ingresso del blocco d’aria fredda più intenso, nel pomeriggio di domenica, l’instabilità si è acuita tanto che una serie d’intensi rovesci ha colpito le zone settentrionali della regione, dove graupel, gragnola e grandine si sono abbattuti ad intermittenti anche su pianure e zone costiere, grazie al rovesciamento verso il basso dell’aria particolarmente rigida nei momenti delle forti precipitazioni. In nottata freddo e nevicate si sono poi estese anche alle zone centro-meridionali dell’Isola, imbiancando le maggiori alture ma anche alcuni centri fino a quote d’alta collina. E, nelle ultime ore, ulteriori rovesci di gragnola e neve hanno ancora interessato a tratti le colline dei settori occidentali, settentrionali ed interni.

prima neve stagionale fino a quote basse evoluzione 22098 1 2 - Prima neve stagionale, fino a quote basse. E non è finita qui
Un nuovo inserimento perturbato è atteso nel corso della giornata di martedì, quando è atteso un generale peggioramento. La dinamica perturbata sarà rapida ed accompagnata dallo scorrimento d’aria un po’ più mite, ma a quote superiori ai 900-1000 metri i fenomeni dovrebbero assumere carattere nevoso. C’è dunque una prima occasione propizia per accumulare un discreto manto nevoso in montagna dove, come già detto, non ci sono stati precedenti episodi di neve nelle ultime settimane.

prima neve stagionale fino a quote basse evoluzione 22098 1 3 - Prima neve stagionale, fino a quote basse. E non è finita qui

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
panoramica-della-neve-lungo-le-adriatiche,-ne-verra-dell’altra

Panoramica della neve lungo le Adriatiche, ne verrà dell'altra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-arrivo-le-orionidi,-stelle-cadenti-d’ottobre.-ecco-quando-e-come-ammirarle

In arrivo le Orionidi, stelle cadenti d’ottobre. Ecco quando e come ammirarle

16 Ottobre 2019
previsioni-meteo-per-il-weekend:-tra-maltempo-e-sole,-nordovest-e-sardegna-i-piu-colpiti
News Meteo

Previsioni Meteo per il Weekend: Tra Maltempo e Sole, Nordovest e Sardegna i Più Colpiti

28 Ottobre 2024
ecuador,-paura-per-il-risveglio-del-vulcano-tungurahua.-si-teme-super-eruzione

Ecuador, paura per il risveglio del vulcano Tungurahua. Si teme super eruzione

14 Aprile 2015
maltempo-calabria:-piogge-alluvionali-e-super-mareggiate,-un-disperso

Maltempo Calabria: piogge alluvionali e super mareggiate, un disperso

31 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.