• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima neve in Scozia e ad Arcangelo. Caldo quasi record in Brasile e California

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
05 Ott 2014 - 11:42
in Senza categoria
A A
prima-neve-in-scozia-e-ad-arcangelo.-caldo-quasi-record-in-brasile-e-california
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo un settembre molto secco, abbiamo visto il ritorno delle perturbazioni atlantiche in Gran Bretagna, che hanno portato oltre a piogge intense nel nord Inghilterra e sud Scozia, anche le prime nevicate sui monti della Scozia. La neve è caduta sulle cime delle montagne Cairngorms (1100-1300 metri) e, a quote molto basse, sul Quiraing, montagne dell’isola di Skye le cui cime superano di poco i 500 metri! Nella zona britannica è atteso ancora forte maltempo con l’arrivo di venti tempestosi.

Neve in Scozia sul Quiraing, monti a poco più di 500 metri di quota nel nord dell'isola di Skye, da twitter@SandbachGeog

Dopo le prime nevicate nelle pianure del Volga e degli Urali, venerdì 3 ottobre è scesa la prima neve anche ad Arcangelo, città russa sul Mar Bianco, che il giorno prima ha avuto la prima gelata. Arcangelo quest’anno aveva avuto molto tardive sia l’ultima nevicata, il 15 maggio, che l’ultima gelata, il 28 giugno.

Intanto la Siberia scende di nuovo sotto i -20°C, a Vostocnaja l’ultima notte raggiunti -23,5°C. Ancora più freddo nell’Artico Canadese, dove Svartevaeg raggiunge -26°C, nuovo limite stagionale. Leggi l’approfondimento.

Mediterraneo tra caldo e temporali. Oltre 30 gradi sia in Spagna che Portogallo, ma anche intensi temporali, con grandinata su Granada. Leggi l’approfondimento.

Nord Africa diviso tra caldo e forti temporali. Caldo in Marocco, nubifragi in Algeria e Tunisia. Leggi l’approfondimento.

Anche nel Mediterraneo Orientale si superano ancora i 30°C. In Turchia, venerdì 3 ottobre registrati 31,8°C a Silifke, 31,4°C a Urfa, 31,2°C a Batman, 30,7°C ad Adiyaman, 30,5°C ad Adana, 29,9°C ad Antalya. A Cipro, 32,6°C a Lefkoniko, 32,2°C a Gecitkale, 31,8°C a Tymbu/Nicosia, 30,9°C a Famagusta. Temperature solo poco più basse sabato. In Turchia, 30,9°C a Batman e 30,8°C a Urfa. A Cipro, 32°C a Lefkonico e 31,2°C a Tymbu/Nicosia.

Ma le piogge maggiori nel Mediterraneo sono quelle italiane. Tra il 3 e il 4 ottobre, in 24 ore, si sono avuti picchi di 218 mm a Riposto, in Sicilia, di 179 mm a Siniscola, in Sardegna, di 107 mm a Termoli, in Molise. A Cagliari un temporale ha scaricato 35 mm di pioggia in mezzora.

In Brasile, sfiorato il record assoluto di Goias con 41,3°C giovedì 2 ottobre, eguagliata la seconda temperatura di sempre, dopo i 41,6°C del 2012. 32,7°C la media delle massime di ottobre. Sempre giovedì, 39,7°C a Xavantina.

Sempre più caldo in California, Santa Maria sabato 4 ottobre ha toccato 40°C. Il record mensile e assoluto è però 42,2°C. Già da diversi giorni è molto caldo in California. Leggi l’approfondimento. Nel Midwest è invece attesa la neve. Leggi l’approfondimento.

Forti precipitazioni nell’Iran settentrionale, in particolare nella regione affacciata sul Mar Caspio, venerdì 3 ottobre, con 165 mm a Ramsar (111 in 6 ore, in serata), 114 a Noshahr, 97 a Rasht, 64 a Orumieh.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-e-nubifragi-all’estremo-sud:-le-zone-piu-a-rischio-nelle-prossime-ore

Piogge e nubifragi all'estremo Sud: le zone più a rischio nelle prossime ore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-bilancio-energetico-della-terra-e-fuori-equilibrio:-studio-della-nasa-mette-in-evidenza-il-ruolo-degli-oceani-nel-riscaldamento-globale

Il bilancio energetico della Terra è fuori equilibrio: studio della Nasa mette in evidenza il ruolo degli oceani nel riscaldamento globale

8 Ottobre 2005
meteo-bologna:-soleggiato,-temperature-estive.-cambia-dal-weekend

Meteo BOLOGNA: soleggiato, temperature estive. CAMBIA dal weekend

19 Settembre 2018
altra-famiglia-di-trombe-d’aria-nel-ferrarese

Altra famiglia di trombe d’aria nel ferrarese

30 Aprile 2014
romania,-improvvisamente-inverno:-freddo,-gelo,-super-nevicate

Romania, improvvisamente inverno: freddo, gelo, super nevicate

11 Ottobre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.