• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima neve a Vienna, berg in Sudafrica, gelo negli States

di Giovanni Staiano
26 Nov 2013 - 15:49
in Senza categoria
A A
prima-neve-a-vienna,-berg-in-sudafrica,-gelo-negli-states
Share on FacebookShare on Twitter

Nevicata in atto alle 11 di domenica 24 novembre presso Landeck (Tirolo occidentale, Austria), a quota 1100 m. Nelle ore seguenti la quota neve è calata e 5 cm sono scesi anche a Innsbruck. Fonte webcam www.silvrettacam.at
Domenica perturbata in Austria quella del 24 novembre, con abbondanti precipitazioni, nevose in montagna e, nella parte occidentale del paese, anche a quote collinari (neve per esempio a Innsbruck).
Nella parte est del paese la neve domenica è caduta solo oltre i 7-800 metri ma la quota neve si è abbassata drasticamente nelle ore successive e nella mattinata di lunedì la Dama Bianca si è fatta vedere anche a Vienna.
Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 61 mm tra neve e pioggia a Hohe Wand/Hochkogelhaus (m 932), 59 a Lilienfield-Sulzer (m 681, tutta pioggia), 52 a Villacheralpe (m 2140, tutti nevosi, neve che ha superato i 60 cm), 48 a Gmunden (m 424, pioggia), 45 ad Alpinzentrum Rudolfshuette (m 2304, nevosi, altri 16 mm nelle 12 ore sucessive con manto nevoso arrivato a 175 cm), 42 a Kleinzicken (m 267, pioggia), 39 a Wiener Neustadt (m 280, pioggia). Piovosi anche i 35 mm di Salisburgo/Freisaal (ma ha girato a neve nella notte seguente), i 32 di Graz e i 28 di Klagenfurt, in parte nevosi i 16 di Innsbruck (m 581, 5 cm di accumulo al suolo).

Continua a far caldo nell’Est Europa. Tutto il mese di novembre ha visto finora temperature di molti gradi sopra media nell’area attorno al Mar Nero, tra Romania, Bulgaria, Ucraina, Russia e Turchia, ed anche in Grecia. A Sochi, sede delle prossime olimpiadi invernali, continuano a registrarsi temperature massime di quasi 20 gradi. Leggi l’articolo di approfondimento.

Nella parte ovest della Turchia, invece, lunedì 25 novembre vi sono state piogge e temporali anche intensi. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 77 mm a Bodrum, 69 a Mugla, 59 a Izmir.

Venti di berg caldissimi nel nordovest del Sudafrica domenica 24 novembre. Vioolsdrif ha raggiunto i 45,0°C, Vredendal i 44,1°C.

Negli USA, gran gelo nel Midwest domenica 24 novembre, con molte minime sotto i -15°C tra Minnesota, North Dakota, Iowa e Wisconsin. Il gelo è sceso parecchio più a sud, fino a Tennessee e North Carolina, e fino alla costa atlantica, compresa New York che ha registrato una giornata di ghiaccio (massima sotto lo zero). Leggi l’approfondimento.

Condizioni meteo opposte in Argentina. Sfruttando l’enorme estensione in latitudine, nel grande paese sud americano si hanno sia condizioni di gelo intenso nella zona andina, meridionale, che zone soggette ad intensa calura, con valori sopra i 40 gradi. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-a-tratti-fino-in-pianura,-adriatiche-nella-morsa-del-nucleo-artico

Neve a tratti fino in pianura, Adriatiche nella morsa del nucleo artico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scudo-protettivo-azzorriano.-i-tentativi-del-vortice-polare-sfiorano-appena-la-nostra-penisola

Scudo protettivo azzorriano. I tentativi del Vortice Polare sfiorano appena la nostra Penisola

10 Marzo 2009
regime-di-variabilita-ancora-in-atto-e-stasera-peggiora

Regime di variabilità ancora in atto e stasera peggiora

11 Ottobre 2012
nord-ovest,-maltempo-ed-e-subito-meteo-estremo:-20.000-fulmini,-nubifragi,-super-vento,-grandine

Nord Ovest, maltempo ed è subito meteo estremo: 20.000 fulmini, nubifragi, super vento, grandine

30 Agosto 2016
alta-pressione-tenta-lo-slancio-verso-nord,-ma-non-ci-riuscira

Alta Pressione tenta lo slancio verso nord, ma non ci riuscirà

18 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.