• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima la neve poi il caldo torrido… in meno di 24 ore! Il meteo pazzo degli Stati Uniti d’America!

di Marco Rossi
09 Apr 2009 - 16:47
in Senza categoria
A A
prima-la-neve-poi-il-caldo-torrido…-in-meno-di-24-ore!-il-meteo-pazzo-degli-stati-uniti-d’america!
Share on FacebookShare on Twitter

www.cdc.noaa.gov: La mappa delle anomalie termiche di ieri in Nord America, che mostra il freddo presente sugli Stati Orientali ed il caldo su quelli Occidentali.
E’ giunta la prevista ondata di freddo sugli Stati Uniti, con temperature che si sono notevolmente abbassate fino a fare scendere le minime notturne su valori nettamente al di sotto dello zero.

Se le nevicate d’Aprile si sono limitate infatti al settore di nord est, interessando località come Cleveland (3 cm di neve), Pittsburgh (anche qui 3 cm), Syracuse ed Elkins, le isoterme, attorno a valori compresi tra -5° e -10°C ad 850 hPa, hanno riversato un notevole freddo anche sugli strati inferiori dell’atmosfera.

Ieri mattina i valori minimi hanno dunque raggiunto i -14,4°C nella località di Valentine (inferiori addirittura ai -13,6°C raggiunti sulla fredda vetta del Monte Washington), ma i valori termici sono scesi al di sotto dello zero perfino sulla Florida settentrionale (-0,6°C a Tallahassee ed a Cross City), in una rara gelata primaverile su questo Stato americano.

Gelo notturno anche in Texas, con minime che hanno raggiunto i -2,7°C a Junction ed a San Angelo, ma qui le escursioni termiche giornaliere sono state davvero straordinarie.

Con venti da sud ovest che hanno portato un’onda calda proveniente dal vicino ed assolato Messico, le temperature massime sono poi risalite oltre il fatidico valore del Trenta gradi centigradi.

Queste, infatti, le escursioni termiche quasi desertiche raggiunte da alcune località texane ( e degli Stati limitrofi):

San Angelo: Minima: -2,7°C, Massima: +34,4°C
Junction: Minima: -2,7°C, Massima: +33,9°C
Alamosa (2297 metri di quota): Minima: -11,7°C, Massima: +18,3°C
Amarillo (1093 metri di quota): Minima: -3,2°C, Massima : +28,3°C
Dodge City: Minima: -7,2°C, Massima: +25,3°C
Waco: Minima: -1,6°C, Massima: +28,3°C.

Wichita: Minima: -6,1°C Massima: +22,8°C.

Si tratta di escursioni termiche alle quali noi non siamo certamente abituati, mitigati dall’influenza dell’Oceano Atlantico e del Mediterraneo.

Le temperature sono state comunque al di sotto della norma fino a quasi dieci gradi centigradi, nei giorni passati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piove-in-sardegna,-caldo-sulle-regioni-tirreniche-con-temporali-sull’entroterra

Piove in Sardegna, caldo sulle regioni tirreniche con temporali sull'entroterra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli-ancora-nubi-passeggere-e-temporali-sparsi,-poi-caldo-forte

Meteo NAPOLI ancora nubi passeggere e temporali sparsi, poi caldo forte

27 Giugno 2018
meteo-oggi-1°-agosto:-caldo-esagerato,-poi-temporali-e-rischio-grandine

Meteo oggi 1° Agosto: CALDO ESAGERATO, poi TEMPORALI e rischio GRANDINE

1 Agosto 2018
la-fiammata-africana-potrebbe-durare-una-settimana

La FIAMMATA AFRICANA potrebbe durare una settimana

20 Luglio 2013
il-gelo-invade-l’europa-carpatico-danubiana.-in-siberia-sfondati-i-45°c

Il gelo invade l’Europa carpatico-danubiana. In Siberia sfondati i -45°C

16 Novembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.