• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 24 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima grande ondata di freddo su Stati Uniti e Canada orientali: 10 gradi sotto zero a New York

di Giovanni De Luca
17 Feb 2020 - 08:45
in Senza categoria
A A
prima-grande-ondata-di-freddo-su-stati-uniti-e-canada-orientali:-10-gradi-sotto-zero-a-new-york
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: una incursione di aria fredda, la prima così intensa sulla parte centro-orientale statunitense, ha bruscamente interrotto un inverno che è stato finora molto mite.

Nella città di Hibbing, in Minnesota, che presenta un clima con una grande escursione termica annua – gli estremi termici possono passare da -46°C in Gennaio fino a +37°C in Luglio -, lo scorso 14 Febbraio è stata raggiunta una temperatura minima di -35,6°C ed è stata lanciata un’allerta per il freddo, raccomandando estrema cautela per le uscite all’esterno.

Il freddo è poi avanzato verso est: l’aeroporto O’Hare di Chicago ha raggiunto una temperatura minima di -18,9°C il giorno 15 Febbraio, con la caduta di circa 5 cm di neve fresca.

L’aeroporto Kennedy di New York ha visto la temperatura scendere fino ad un minimo di -10°C, mentre Boston è scesa fino a -11,1°C.

Anche il Quebec, in Canada sud-orientale, ha sperimentato temperature molto basse.

Il giorno 15 Febbraio, l’aeroporto Dorval International di Montreal, dopo la caduta di 30 cm di neve fresca nei giorni precedenti, ha visto il termometro scendere fino ad un minimo di -22,7°C.

Valori ancora più bassi altrove: a Quebec City il termometro è sceso fino ad un minimo di -32,8°C, all’aeroporto Valcartier la temperatura ha raggiunto un minimo di -36,2°C.

prima ondata di freddo su stati uniti ecanada orientali new york 10 gradi sotto zero 64331 1 1 - Prima grande ondata di freddo su Stati Uniti e Canada orientali: 10 gradi sotto zero a New York

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ciclone-bomba-in-norvegia:-“storm-surge”-e-voli-aerei-interrotti

CICLONE BOMBA in Norvegia: "storm surge" e voli aerei interrotti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-un-contesto-settimanale-di-gran-caldo,-aumentera-l’instabilita-sui-rilievi-e-zone-interne

In un contesto settimanale di gran caldo, aumenterà l’instabilità sui rilievi e zone interne

21 Luglio 2006
fitte-nevicate-su-rilievi-e-colline-venete.-ecco-il-garda

FITTE NEVICATE su rilievi e colline venete. Ecco il Garda

26 Marzo 2013
il-cielo-di-giugno-2019,-tra-le-stelle-fantasma-e-spettacolari-congiunzioni

Il cielo di Giugno 2019, tra le stelle fantasma e spettacolari congiunzioni

31 Maggio 2019
usa,-meteo-estremo:-dopo-neve-e-tornado,-le-inondazioni.-17-vittime

USA, meteo estremo: dopo neve e tornado, le inondazioni. 17 vittime

4 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.