• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima forte ondata di caldo al Centro Sud, rinfresca da domenica

di Ivan Gaddari
06 Giu 2012 - 10:46
in Senza categoria
A A
prima-forte-ondata-di-caldo-al-centro-sud,-rinfresca-da-domenica
Share on FacebookShare on Twitter

Domani il tempo sarà splendido su gran parte d'Italia e tra Sud e Isole si comincerà a sentire un po' di caldo. Sulle Alpi, invece, il clima sarà più fresco anche per via dei temporali.^^^^^Domenica aria più fresca giungerà al Centro Nord e sulla Sardegna determinando un lieve calo delle temperature. Al Sud, invece, continuerà a far caldo.
L’Europa è in gran parte attraversata da una serie di sistemi nuvolosi di diversa natura. Giungono perturbazioni dall’Atlantico e dalla Scandinavia, che compromettono il tempo in molti paesi. Dove i contrasti termici sono più forti, si sviluppano temporali molto violenti: sta accadendo in Bulgaria, in Romania, sui Balcani e in Grecia.

Nel Mediterraneo il tempo usufruisce del consolidamento dell’Anticiclone Africano. Dopo aver portato il caldo sulla Penisola Iberica, si prepara a sviluppare la prima, intensa ondata di caldo sulle regioni centro meridionali. Le temperature potranno raggiungere, in alcune città del sud e delle isole, punte superiori ai 35°C. L’incremento dell’umidità relativa dell’aria farà percepire al nostro organismo valori più alti, con conseguenti disagi per via dell’afa.

Il tempo giovedì 7 Giugno
Nelle regioni centro meridionali e insulari splenderà il sole e le temperature registreranno un aumento. In Sardegna, in Sicilia, sulla Puglia e nelle valli interne del versante tirrenico si potrebbero superare i 30°C. Valori massimi prossimi ai 30°C sono previsti anche nella pianura emiliano-romagnola.

Al nord i cieli saranno parzialmente nuvolosi, soprattutto durante la parte centrale del giorno. Sulle Alpi si svilupperanno dei temporali, che verso sera potrebbero sfociare localmente sul settore nord della pianura piemontese e sulla fascia pedemontana del Veneto. In Liguria permarranno, da subito, nubi marittime e potranno verificarsi dei piovaschi sulla Riviera centro orientale.

prima forte ondata di caldo centro sud rinfresca da domenica 23510 1 2 - Prima forte ondata di caldo al Centro Sud, rinfresca da domenica
Venerdì 8 Giugno
Il fine settimana inizierà all’insegna del gran caldo. L’ulteriore rialzo termico porterà le temperature a registrare valori prossimi ai 35°C nelle regioni meridionali e insulari. Il caldo si percepirà anche nelle valli interne del centro Italia e sulla Val Padana, dove il termometro supererà con facilità la soglia dei 30°C.

Il tempo sarà ideale per andare al mare, dove grazie alle brezze diurne si potrà beneficiare di un clima ventilato e gradevole. Sulle Alpi, al contrario, la giornata sarà rovinata dal rapido sviluppo di nubi temporalesche, che verso sera riusciranno ad insinuarsi in qualche tratto della Pianura Padana settentrionale.

Weekend tra il forte caldo del sud e l’instabilità al nord
La giornata sarà simile alle precedenti, ovvero prevarrà il bel tempo tranne sulle Alpi e nella fascia settentrionale della Val Padana. Nelle regioni centrali e sulla Sardegna cominceranno a transitare delle velature, portate da venti più freschi da ovest. Al sud avremo il picco dell’ondata di calore, con le temperature che potrebbero raggiungere punte di 36°C.

Domenica prevediamo un aumento della nuvolosità nelle regioni settentrionali e sulle Alpi si svilupperanno forti temporali. L’avvicinamento di una perturbazione da ovest porterà un po’ d’aria fresca, che gradualmente si estenderà alle regioni centrali e alla Sardegna. Al sud continuerà a far molto caldo e splenderà il sole.

Peggioramento ad inizio settimana
Tra lunedì e martedì potrebbe giungere una perturbazione dall’Atlantico, che causerebbe un diffuso peggioramento e una consistente diminuzione delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-violento-rialzo-termico-nel-dettaglio

Il violento RIALZO TERMICO nel dettaglio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
supervulcano-di-yellowstone,-si-sta-svegliando?

Supervulcano di Yellowstone, si sta svegliando?

21 Luglio 2019
neve-in-arrivo-sulle-alpi-per-la-risalita-del-ciclone:-ecco-a-quali-quote

Neve in arrivo sulle Alpi per la risalita del ciclone: ecco a quali quote

3 Dicembre 2014
timide-spruzzate-di-neve-in-appennino

Timide spruzzate di neve in Appennino

12 Dicembre 2011
sotto-il-segno-dell’instabilita

Sotto il segno dell’instabilità

10 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.