• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima del via libera all’Anticiclone, attesa l’ultima vagonata di pioggia

di Mauro Meloni
21 Apr 2012 - 19:31
in Senza categoria
A A
prima-del-via-libera-all’anticiclone,-attesa-l’ultima-vagonata-di-pioggia
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione delle termiche all'altezza di 500 hPa per  le ore centrali di martedì 24, mostra la chiara demarcazione sul Nord fra l'aria fredda che entrerà repentina da ovest al seguito della perturbazione e quella molto più mite che la precederà durante la fase perturbata. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^La stima delle precipitazioni in appena 3 ore del modello MTG-LAM mostra quella che dovrebbe essere la situazione al mattino di martedì, con il maltempo più intenso atteso soprattutto nell'Alta Lombardia. https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni attese in 24 ore fra la serata di lunedì e la sera di martedì ci mostra il peso complessivo o quasi della perturbazione, che poi all'inizio della giornata di mercoledì porterà solo gli ultimi fenomeni all'estremo Nord-Est. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

prima di anticiclone attesa ultima passata di pioggia 23069 1 2 - Prima del via libera all'Anticiclone, attesa l'ultima vagonata di pioggia
RECRUDESCENZA PERTURBATA – Non si arresta ancora l’incessante flusso perturbato, pilotato dall”instancabile depressione sulla Gran Bretagna, che è solo salito leggermente di latitudine. Non a caso, i nuovi ammassi nuvolosi, muovendosi su una direttrice leggermente più alta delle precedenti, incideranno maggiormente sulle condizioni meteo del Nord, mentre il resto della Penisola resterà un po’ più ai margini. La perturbazione da tenere maggiormente sott’occhio è quella attesa per martedì (sarà l’ultima della serie), che avrà un’incidenza maggiore per l’inclinazione stessa della saccatura, con vivaci contrasti termici fra l’aria umida mediterranea e quella più fredda che entrerà in quota dalla Francia. Inoltre, giocherà un ruolo estremamente importante lo strappo della corrente a getto in transito sul Nord Italia, che farà ulteriormente da innesco per l’esaltazione del maltempo con intense precipitazioni a sfondo temporalesco.

IL DETTAGLIO EVOLUTIVO DI MARTEDI’ – La perturbazione sarà già ben all’opera al primo mattino di martedì, con rovesci intensi su zone alpine e prealpine centro-occidentali, oltre che sui versanti esposti dell’Appennino Ligure. Gradualmente il grosso della perturbazione traslerà verso levante e nel pomeriggio-sera concentrerà i massimi effetti verso il Triveneto, con precipitazioni notevoli a ridosso della fascia alpina e prealpina centro-orientale. Saranno particolarmente esposte a picchi piovosi ingenti anche le aree dell’alta pianura: va sottolineato che il riscaldamento solare diurno sarà un incentivo per l’esaltazione dei moti convettivi, con celle temporalesche cattive in risalita dall’Appennino verso la Val Padana. Nel pomeriggio-sera la coda della perturbazione coinvolgerà con rovesci intensi anche la Toscana, la regione che risulterà probabilmente più interessata di tutto il Centro Italia da questo peggioramento.

prima di anticiclone attesa ultima passata di pioggia 23069 1 3 - Prima del via libera all'Anticiclone, attesa l'ultima vagonata di pioggia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sprazzi-di-sereno-momentanei,-nuovo-impulso-instabile-sopraggiunge-al-nord

Sprazzi di sereno momentanei, nuovo impulso instabile sopraggiunge al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-phailin,-impressionante-scia-distruttiva:-ecco-le-riprese-aeree

Ciclone Phailin, impressionante SCIA DISTRUTTIVA: ecco le riprese aeree

16 Ottobre 2013
parziale-tregua,-attendendo-il-nuovo-acuto-perturbato.-scirocco,-punte-di-oltre-20-gradi-sulle-isole

Parziale tregua, attendendo il nuovo acuto perturbato. Scirocco, punte di oltre 20 gradi sulle Isole

14 Marzo 2011
in-arrivo-una-ondata-di-freddo-forse-storica-in-sudamerica

In arrivo una ondata di freddo forse storica in Sudamerica

22 Luglio 2009
rinfresca-dal-25-luglio:-prime-stime-sul-crollo-temperature,-meteo-peggiora

Rinfresca dal 25 luglio: prime stime sul crollo temperature, meteo peggiora

20 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.