• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima dei temporali: scoppia il gran caldo sull’Europa occidentale

di Giovanni Staiano
06 Giu 2015 - 14:42
in Senza categoria
A A
prima-dei-temporali:-scoppia-il-gran-caldo-sull’europa-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 5 giugno Belgio fra gran caldo e, tra il tardo pomeriggio e la serata, violenti temporali con forte calo termico, rovesci, grandine e colpi di vento. Nel paese le massime hanno superato diffusamente i 32°C, fino ai 34,0°C di Kleine Brogel e ai 33,6°C ad Anversa. Maggiori dettagli nel nostro approfondimento.

Anche in Olanda la intensa calura di venerdì 5 giugno è stata bruscamente interrotta in serata da violenti temporali, con raffiche di vento fino a 87 km/h a Eindhoven e 83 a Nieuw Beerta. 33,6°C la massima a Ell e Volkel, 33,5°C a Eindhoven, 33,3°C a Gilze-Rijen e Hoek Van Holland, 33,2°C a Maastricht e Arcen, 32,4°C a Rotterdam.

Molto caldo anche in Germania venerdì 5 giugno, soprattutto nella parte occidentale del paese. 34,3°C la massima a Treviri, 34,1°C a Rheinstetten, 33,9°C a Colonia/Bonn AP, 33,8°C a Lahr, 33,5°C a Francoforte, 33,3°C a Offenbach, 33,2°C a Mannheim, 33,1°C a Dusseldorf, 32,8°C a Costanza, 32,7°C a Muenster, 32,4°C a Wuerzburg e Oehringen. Piogge e temporali, meno violenti però che in Benelux, hanno anche qui spezzato la calura tra la sera e la notte su sabato.

In Svizzera temperature fino a 32,6°C a Basilea e Sion. Anche qui forti temporali in serata nei cantoni occidentali.

In Francia, il caldo ha risparmiato venerdì solo il settore nordoccidentale, dove anzi le temperature sono rimaste inferiori alla norma (16,5°C la massima nella bretone Brest, 18,0°C la media delle massime di giugno). Non si contano i valori superiori ai 33°C, soprattutto nel sud e nelle regioni orientali di Alsazia e Lorena. Segnaliamo Saint-Yan 35,5°C, Vichy 35,2°C, Carpentras 34,8°C, Strasburgo 34,6°C, Avord, Clermont-Ferrand e Nevers 34,2°C, Brive e Colmar 34,1°C, Mulhouse e Bourges 34,0°C, Macon, Melun e Parigi/Mountsouris 33,9°C (temporali in serata nella zona parigina), Grenoble, Le Luc e Montauban 33,8°C, Lione, Parigi/Le Bourget e Romorantin 33,7°C, Agen e Montelimar 33,6°C, Nancy/Essey 33,3°C. Nell’estremo nord, notevoli i 32,2°C di Lille (la media massime di giugno è 20,6°C), prima che nella sua regione si scatenassero violenti temporali.

Nella mappa (fonte infoclimat.fr) si osservano le temperature massime molto elevate di venerdì 5 giugno in Francia (fresco però nel nordovest), Belgio, Olanda meridionale e Germania occidentale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-cessa-l’ondata-di-caldo-in-medio-oriente,-ancora-ad-un-soffio-dai-50-gradi

Non cessa l'ondata di caldo in Medio Oriente, ancora ad un soffio dai 50 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-incerto-martedi,-piu-sole-mercoledi-e-giovedi

Meteo TORINO: incerto martedì, più SOLE mercoledì e giovedì

17 Settembre 2018
la-contesa-dell’artico:-basi-polari-russe-a-rischio-sabotaggi

La contesa dell’ARTICO: basi polari russe a rischio sabotaggi

30 Luglio 2013
meteo-da-record-per-freddo-in-irlanda,-gelo-anche-in-inghilterra

Meteo da record per freddo in Irlanda, gelo anche in Inghilterra

6 Maggio 2019
brusco-cambiamento-meteo:-prima-vera-sfuriata-invernale-dopo-il-20-novembre

Brusco cambiamento meteo: prima vera sfuriata invernale dopo il 20 novembre

14 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.