• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prima decade di Novembre dal meteo caldissimo sulla nostra Penisola, specie Nord Italia

di Giovanni De Luca
11 Nov 2018 - 17:31
in Senza categoria
A A
prima-decade-di-novembre-dal-meteo-caldissimo-sulla-nostra-penisola,-specie-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

prima decade di novembre dal meteo caldissimo su italia 53979 1 1 - Prima decade di Novembre dal meteo caldissimo sulla nostra Penisola, specie Nord Italia

CRONACHE METEO: la presenza di una forte sciroccata, non seguita da alcuna irruzione di aria fredda (anzi, le correnti sono rimaste debolmente meridionali), ha fatto sì che il nostro Paese abbia vissuto una prima decade di Novembre molto calda.

La temperatura media italiana, di +15,1°C, sarebbe di almeno 4°C superiore alla norma, e presenta molte similitudini con la prima decade del Novembre 2014, quando la temperatura media italiana fu di +15,0°C, mentre la prima decade più calda in assoluto fu quella del Novembre 2013, con una temperatura media di +15,4°C.

Una prima decade di Novembre calda non è in assoluto una novità nel nostro Paese, questo mese infatti parte di sovente molto mite, spesso interessato dalla ben nota “Estate di San Martino”, oppure da correnti molti miti sciroccali, per poi proseguire raffreddandosi e vedendo di sovente un’ondata di freddo nel corso della terza decade.

La mitezza della prima decade di Novembre non è detto che sia presagio di un inverno mite successivo: abbiamo l’esempio del Novembre 2008, che fu seguito da un inverno decisamente freddo e nevoso sul Nord Italia.

La mappa successiva mostra le anomali accumulate finora sulla nostra Penisola: da notare come abbia fatto caldo soprattutto al Nord Italia, mentre al Sud le anomalie sono state molto contenute, e praticamente nulle sulle due Isole Maggiori.

Invece, gran caldo in Europa, specie quella orientale e Settentrionale, mentre ha fatto freddo sul lato occidentale del Continente, addirittura freddissimo in Marocco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-calura-fuori-stagione-diffusa,-uggioso-al-nord-ovest

METEO Italia: CALURA fuori stagione diffusa, uggioso al Nord Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-venerdi-temporalesco-in-romania-e-bulgaria

Un venerdì temporalesco in Romania e Bulgaria

2 Luglio 2006
i-fenomeni-raggiungeranno-gradualmente-anche-le-regioni-centro-settentrionali

I fenomeni raggiungeranno gradualmente anche le regioni centro-settentrionali

8 Novembre 2004
oltre-40-gradi-e-alluvioni-in-russia-europa-centrale-al-fresco.-gelo-in-argentina-e-uruguay

Oltre 40 gradi e alluvioni in Russia. Europa centrale al fresco. Gelo in Argentina e Uruguay

20 Giugno 2015
il-sole-in-bianco:-clima-e-minimo-di-maunder.-parte-iii/a:-intensita

Il Sole in bianco: clima e Minimo di Maunder. Parte III/a: intensità

25 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.